• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

“The covid colours”: opere in mostra in Cilento per aiutare l’ospedale Meyer

Scatta fotografici, fumetti e opere pittoriche in mostra. Una iniziativa che ha anche una importante finalità benefica

A cura di Fiorenza Di Palma
Pubblicato il 17 Agosto 2021
Condividi

Prosegue l’evento “The covid colours”. Una esposizione itinerante di scatti fotografici, fumetti, opere pittoriche, nata nel periodo del secondo lockdown; il tema principale che si individua nelle opere degli artisti è appunto il covid.

Ideatrice della rassegna Gessica Vita, la quale espone tre progetti: “Union and Separation”, “Expansion” e un’opera inedita dal titolo “The Darkness and the light”. Con lei altri giovani artisti: Luisa Nacci con il progetto dal titolo “stop”; Andrea Di Pietro con degli scatti dal titolo “La mascherina nel quotidiano”; Giusy Amato con “Dispersione”; infine Niccoló Fontanelli fumettista dell’evento i.

L’iniziativa è partita dalla Toscana, terra d’origine di gran parte degli artisti, ed ora tocca i luoghi più suggestivi del Cilento: l‘oasi Capelli di Venere fino al 20 agosto; dal 22 al 24 Sapri, dal 27 al 28 Lauria, infine Torraca. Ciascuna tappa, nel giorno dell’inaugurazione, prevede la proiezione di un cortometraggio proposto dall’associazione teatrale “Amici del Teatro”, presieduta da Maria Pia Papaleo.

“Considerato il lungo periodo rinchiusi nelle nostre case, l’evento è anche un modo per promuovere le località paradisiache italiane, magari a molti ancora sconosciute; cercando quindi anche di creare uno scambio culturale-artistico tra regioni e paesi diversi, e capire come ognuno di noi può aver vissuto in modo differente questo periodo, e capire interagendo con chi verrà a fruire delle nostre opere, come anche loro possono aver vissuto questo momento storico“. spiega l’ideatrice Gessica Vita.

Tutto il progetto è incentrato sui giovani. Promosso anche un concorso artistico all’interno della rassegna dal titolo ”ridipingiAMO il mondo di colori”, per bambini e ragazzi dai 5 ai 25 anni, distinto per fasce d’età e settori artistici diversi”, (iscrizione su Instagram the_covid_colours_ e Facebook Thec.colours).

L’iniziativa è a scopo benefico. Il ricavato dell’intero evento sarà devoluto alla Fondazione dell’ospedale Meyer di Firenze, centro specializzato nella cura e ricerca scientifica dei bambini.

s
TAG:CilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Serie D: scossa in casa Gelbison, risoluzione contrattuale con Mister Carcione

Contestualmente, lasciano la società anche i membri dello staff tecnico: il preparatore…

Rifiuti Eboli

Eboli, stretta sul deposito “selvaggio” di rifiuti: incivili beccati dalle fototrappole, fioccano sanzioni

La rotazione delle fototrappole, porterà a monitorare molte zone, con l’obiettivo di…

Casal Velino gattino intrappolato

Casal Velino: gattino intrappolato in un tombino salvato dai Vigili del Fuoco

L’allarme è stato lanciato da due volontarie, Emiliana Bertolini e Marina D’Elia,…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.