Attualità

Vallo, un solo medico in servizio: caos al pronto soccorso

Manca personale, disagi e lunghe file al pronto soccorso del San Luca. Una situazione insostenibile per i pochi medici e anche per l’utenza

Carmela Santi

10 Agosto 2021

Pronto soccorso ospedale di Vallo della Lucania

VALLO DELLA LUCANIA. Pronto Soccorso al collasso. Giornata di fuoco quella di ieri all’ospedale San Luca di Vallo. La grave carenza di personale che si registra da tempo e più volte denunciata è esplosa in tutta la sua criticità. Per tutta la mattinata sono state registrate code e disagi con ambulanze in fila all’esterno e pazienti in attesa anche per oltre due ore prima di poter ricevere l’assistenza necessaria.

InfoCilento - Canale 79

Motivo? La presenza di un solo medico in servizio al Pronto Soccorso che, inevitabilmente, ha rallentando le attività di assistenza. A denunciare i disagi, già dalle prime ore del mattino, sono stati proprio i pazienti in fila. Le immagini diffuse in rete hanno fatto vedere chiaramente le ambulanze in fila, con i pazienti all’interno, e altre persone in attesa, all’esterno dell’ingresso del Pronto Soccorso.

Non è la prima volta che accade in questo periodo, quando, oltre all’affluenza locale, si somma quella dei tanti vacanzieri che frequentano il comprensorio, essendo l’ospedale di Vallo  quello di riferimento per il territorio. In tarda mattinata, poi, l’arrivo di un secondo medico chiamato per accelerare le attività di assistenza, anche se le criticità sono rimaste.

A quanto pare è lo scenario che si presenta quasi ogni giorno in questo periodo di alta affluenza di turisti. È sempre stato così ma quest’anno la criticità  è stata  aggravata ulteriormente dall’emergenza Covid e non è più sostenibile. Da mesi, gli operatori sanitari sono costretti a turni massacranti di lavoro.

Nelle scorse settimane la situazione è stata denunciata anche dalle organizzazioni sindacali, tra cui la Uil che ha fatto  appello all’Asl di Salerno “affinché intervenga in maniera tempestiva e risolutiva. Nello specifico, chiediamo – l’appello dei sindacalisti – che si proceda con urgenza a nuove assunzioni di medici”. Richiesta di aiuto rimasta inascoltata a quanto pare. La situazione è addirittura peggiorata.

Attualmente presta servizio all’ospedale di Vallo un numero così esiguo di personale medico, che oltre a non assicurare la copertura ordinaria dei turni, potrebbe non garantire le giuste cure, i livelli minimi di assistenza e la sicurezza del paziente che arriva al Pronto soccorso. Allo stesso tempo, non permette di garantire le ferie estive, anche minime, necessarie per il benessere psicofisico del personale. La soluzione a tale grave e rischiosa criticità, non può essere quella concernente l’assegnazione settimana per settimana dei cardiologi, dei chirurghi e degli ortopedici. Tale misura è forse adatta a “sistemare le carte”, ma non certamente a risolvere il problema.

A pagarne le conseguenze sono gli utenti costretti ad affrontare mattinate infernali come quella di ieri per ricevere l’assistenza sanitaria. La situazione non va meglio negli altri reparti . Un problema grave che non coinvolge gli operatori del presidio ospedaliero di Vallo e di tutte le altre strutture sanitarie del territorio.  Infatti, tale situazione chiama in causa l’intera popolazione del comprensorio cilentano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Femminicidio di Montecorvino Rovella, la comunità ricorda Tina: «l’amore non uccide»

Christian Persico confessa l'omicidio di Tina Sgarbini a Montecorvino Rovella. L'indagato si trova in carcere, in attesa di ulteriori accertamenti.

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Agropoli, migliorano le condizioni del bimbo coinvolto nell’incidente stradale sulla Cilentana

Il piccolo resta ricoverato in rianimazione ma le sue condizioni hanno fatto registrare piccoli miglioramenti

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Revoca concessione per allevamento di tonni a Battipaglia, esulta Greenpeace

Dopo la pubblicazione del rapporto “Caccia all’oro rosso” di Greenpeace sugli impianti di ingrasso del tonno rosso in Italia, l’amministrazione comunale di Battipaglia ha avviato una procedura di annullamento della […]

Un’esperienza tra musica e natura: “Week End al Parco” nel Cilento

Un ricco programma di appuntamenti che si apre il 27 agosto per chiudersi a settembre. Tra i protagonisti Morgan e Giovanni Allevi

Ernesto Rocco

26/08/2025

Dolore a Sassano: Giovanni stroncato da una malattia a soli 22 anni. Domani lutto cittadino

Il cordoglio per la morte di Giovanni Abbruzzese: «Ragazzo brillante, educato e rispettoso. Resta un vuoto incolmabile»

Camerota, estate senza blackout: potenziata la rete elettrica

Esulta il sindaco: «I risultati si sono visti. Quest’estate non abbiamo avuto blackout e le attività hanno potuto lavorare senza interruzioni.»

Torna alla home