• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Elezioni: c’è il decreto. 25 i comuni di Cilento Diano e Alburni alle urne. La data

Le elezioni si svolgeranno domenica 3 e lunedì 4 ottobre. Il Ministro dell'Interno Luciana Lamorgese ha firmato il decreto

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 4 Agosto 2021
Condividi
Elezioni 2024

Il ministro dell’interno, Luciana Lamorgese, ha adottato il decreto che fissa la data del turno ordinario annuale di elezioni amministrative (comunali e circoscrizionali) nei comuni delle regioni a statuto ordinario.
    Le elezioni si svolgeranno domenica 3 e lunedì 4 ottobre, con eventuale turno di ballottaggio per l’elezione diretta dei sindaci domenica 17 e lunedì 18 ottobre.

Elezioni: i numeri in Italia

    I comuni coinvolti saranno 1.162, tra i quali 18 capoluoghi di provincia (ivi compresi Torino, Milano, Bologna, Roma e Napoli) e 9 comuni sciolti per fenomeni di condizionamento e infiltrazione di tipo mafioso, per un totale di 12.015.276 elettori. 

I comuni di Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Nel comprensorio del Cilento, Vallo di Diano e Alburni saranno 25 i comuni chiamati al voto. In tutti si deciderà il risultato al primo turno non essendo previsto il ballottaggio sotto i 15mila abitanti.

L’elenco

Altavilla Silentina (Antonio Marra)
Cannalonga (Carmine Laurito)
Castel San Lorenzo (Giuseppe Scorza)
Castellabate (Luisa Maiuri facente funzioni)
Ceraso (Gennaro Maione)
Controne (Ettore Poti)
Corleto Monforte (Antonio Sicilia)
Moio della Civitella (Enrico Gnarra)
Monte San Giacomo (Raffaele Accetta)
Monteforte Cilento (Antonio Manzi)
Montesano sulla Marcellana (Giuseppe Rinaldi)
Ogliastro Cilento (Michele Apolito)
Orria (Mauro Inverso)
Padula (Paolo Imparato)
Perdifumo (Vincenzo Paolillo)
Pollica (Stefano Pisani)
Roccadaspide (Gabriele Iuliano)
Santa Marina (Giovanni Fortunato)
Serramezzana (Anna Acquaviva)
Sessa Cilento (Giovanni Chirico)
Teggiano (Michele Di Candia)
Tortorella (Nicola Tancredi)
Trentinara (Rosario Carione)
Vallo della Lucania (Antono Aloia)
Vibonati (Franco Brusco)

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:alburnialburni notizieCilentoCilento Notizievallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Palazzo di città: focus sulle Aree Interne

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

Due persone investite tra Sassano e Monte San Giacomo: trasportate all’ospedale di Polla

Trasferite in ospedale due persone

Sapri, la Pro Loco pensa al Natale: tanti gli appuntamenti in programma

Si inizia il 6 e il 7 dicembre in Piazza Regina Elena…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.