Attualità

A Salento “La Piramide Culturale”: il 10 agosto lo svelamento

La Piramide Culturale è il simbolo del movimento "La scuola empatica", è stata un'idea promossa dal poeta Menotti Lerro

Redazione Infocilento

4 Agosto 2021

A Salento, “Paese della Poesia”, il prossimo 10 agosto, alle ore 19.00, presso la storica piazza Municipio, sarà apposta “La Nuova Piramide Culturale Del Cilento” ideata dal poeta, scrittore e docente universitario Menotti Lerro nel 2020.

InfoCilento - Canale 79

Si tratta del simbolo de “La Scuola Empatica”, l’innovativo Movimento nazionale che sta determinando una sostanziale rivoluzione culturale grazie alla ricchezza dei contenuti e alla compatta adesione di illustri esponenti dell’Arte e della cultura nazionale ed internazionale (circa 120). Questi insieme hanno deciso di dare vita alla più necessaria e rilevante corrente letteraria, artistica e filosofica della contemporaneità: L’empatismo.

Il programma

– Svelamento della Piramide Culturale con saluti di Menotti Lerro, di alcuni dei membri fondatori del Movimento, del Sindaco Gabriele De Marco e del Sindaco di Omignano – “Paese degli Aforismi”, Raffaele Mondelli.

– Reading di Poesia e Prosa accompagnato da musica.

– Brindisi in piazza.

– Svelamento omaggio da parte dell’Amministrazione Comunale di una mattonella dedicata alla Pasticceria Rizzo “per i suoi 50 anni di dolce poesia”.

– La serata si concluderà con un omaggio a Giovanni Pascoli presso il suggestivo scenario della ‘Tempetella’ che prevede la recitazione della poesia simbolo del Premio Nazionale Cilento Poesia: il X Agosto.

L’empatismo

L’empatismo è il movimento necessario nella contemporaneità per riuscire forse nuovamente a riabbracciarsi e riaccendere la speranza di unione e fratellanza tra gli uomini e gli artisti.

Il nostro millennio sta entrando nella terza decade, ed è tempo di costruire insieme una visione del mondo all’insegna della bellezza e dell’armonia. L’interdisciplinarità e l’idea di “Artista totale” (una singola persona o una combinazione di contributi da parte di persone impegnate in ambiti culturali diversi), proposti nel “Nuovo Manifesto sulle Arti”, si pongono come base per afferrare le “frammentarie verità” di questo periodo storico che, mai come adesso, necessita della figura dell’Artista come guida.

Il Manifesto è stato presentato ufficialmente presso lo Storico Caffé letterario fiorentino Giubbe Rosse, celebre per aver contribuito alla nascita del Manifesto futurista all’inizio del ‘900.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Roccadaspide, arrestata 57enne: deteneva armi illegalmente

La 57enne è finita agli arresti domiciliari

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Torna alla home