• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Volontariato ambientale, sociale e culturale a Paestum con Legambiente | FOTO

Campi di volontariato di Legambiente, una iniziativa che ritorna dopo la pausa dello scorso anno a causa della pandemia

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 2 Agosto 2021
Condividi

Dopo la pausa della scorsa stagione legata alla crisi pandemica sono tornati i campi di volontariato organizzati dalla Legambiente per contribuire alla valorizzazione e alla tutela dell’ecosistema costiero e dei beni culturali del nostro territorio.

«E’ stato un Luglio intenso e allegro in compagnia di giovani volontari provenienti da varie regioni italiane e vari Paesi europei» – dichiara Pasquale Longo, presidente della Legambiente Paestum- «i campi estivi sono un ulteriore strumento per tenere insieme la cura dei luoghi e delle persone, incentrati su temi cruciali per l’associazione, quali la salvaguardia della biodiversità e l’ecologia umana».

Da sempre i volontari sono il cuore pulsante della Legambiente: mettono a disposizione tempo, competenze e passione per prendersi cura dei territori e costruire nuovi modelli più equi e sostenibili.

A Paestum, hanno partecipato alla gestione dell’Area protetta Oasi Dunale e alla manutenzione di un tratto dell’antica cinta muraria. Hanno conosciuto l’esperienza di casa OrtoMondo e incontrato i suoi abitanti. Hanno raccolto, cucinato e apprezzato le verdure di OrtoMondo. Sono stati un valido aiuto nella preparazione della settima edizione dell’ecofestival “Festambiente Paestumanità -Together for a better world” nell’ambito delle azioni previste dal progetto INVOLVE, tutto all’insegna della solidarietà e della condivisione.

«Per molti anni abbiamo avuto il diario di bordo (purtroppo alcuni diari sono andati perduti nei vari traslochi) e rileggerli oggi, dopo anni, fa un po’ sorridere ma sono parole che fanno bene all’anima. Ad esempio Luisa una volontaria di un campo degli anni ’90 prima di partire scrisse queste parole: “Ho riso tantissimo. Mi sono a volte incazzata. Sono ingrassata. Ho fatto la venditrice ambulante sulla spiaggia. Ho cantato “la Signora del Castello”. Ho messo il peperoncino anche sull’insalata. Ho riscoperto il piacere di andare in bici. Ho trovato una bella compagnia. Mi sono fatta venire i complessi perché non so nessuna lingua straniera. Ho conosciuto un bel posto in cui desiderare un giorno di ritornare. Ho conosciuto persone speciali. Parto serena. Più ricca, come è giusto avvenga dopo ogni viaggio”. Forse è il caso di riprendere questa bella tradizione, affermano gli attivisti storici del circolo, meglio un diario scritto a mano che un post sui social.»

Oltre ai campi residenziali appena conclusi è possibile fare volontariato di prossimità rimanendo a pochi passi da casa, partecipando alle attività quotidiane che si svolgono all’Oasi, alla cinta muraria o a casa OrtoMondo. La voglia di cambiamento e di prendersi cura dei beni comuni cresce sempre di più soprattutto tra le giovani generazioni. Legambiente è in azione tutto l’anno per partecipare e per informazioni  posta@legambientepaestum.it

s
TAG:capacciocapaccio notiziecapaccio paestumCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Coppa Campania di Prima categoria: tutti i risultati del week-end

Largo spazio nel week-end alle gare di ritorno della Coppa Campania. Ecco…

Carabinieri

Furti a San Mauro e Stella Cilento: ritrovata auto dei malviventi

La notte scorsa rubata anche un’Audi

Campo calcio

Terza categoria: manca sempre meno all’avvio del campionato

Ecco dove sono state inserite le squadre di Cilento e Diano

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.