Attualità

Randagiamo: comune di Capaccio e associazione insieme per combattere il fenomeno

Protocollo d’intesa contro il randagismo. L’accordo è stato sottoscritto dal Comune di Capaccio Paestum, dell’Asl veterinaria e dall’associazione Diamoci una zampa.

Comunicato Stampa

2 Agosto 2021

Cani randagi

È stato firmato stamattina, lunedì 2 agosto, un protocollo di intesa per limitare il fenomeno del randagismo nel Comune di Capaccio Paestum attraverso il censimento della popolazione canina padronale e una adeguata campagna di sterilizzazione. A sottoscrivere l’accordo sono stati il Comune di Capaccio Paestum, l’associazione Diamoci una zampa e l’Asl veterinaria area 69/70. 

InfoCilento - Canale 79

L’obiettivo generale del protocollo d’intesa, della durata di 5 anni rinnovabili per altri 5, è la corretta convivenza tra la popolazione umana e quella animale allo scopo di ottenere risultati vantaggiosi sia per la salute, la sicurezza e l’incolumità dei cittadini sia per il benessere degli animali, nonché per permettere al Comune un risparmio economico. Il protocollo prevede due misure chiave: la riduzione della popolazione canina attraverso campagne di incentivazione alla sterilizzazione dei cani padronali e il censimento sia dei cani padronali che di quelli presenti nelle aziende agricole e zootecniche del Comune. Si tratta di azioni fondamentali per avere un quadro completo della popolazione canina presente sul territorio in quanto molti cani, lasciati senza custodia, sono liberi di moltiplicarsi e fare branco, creando un rischio per i cittadini. Il protocollo prevede anche il coinvolgimento dell’associazionismo animalista e del volontariato nelle attività di prevenzione e controllo.

«Intensificare l’azione di prevenzione e la lotta al fenomeno sempre crescente del randagismo era un’operazione ormai necessaria. Per questo abbiamo accolto immediatamente la proposta dell’associazione Diamoci una zampa – afferma il sindaco Franco Alfieri – In accordo con l’Asl, grazie al lavoro del nostro corpo di Polizia Municipale e al supporto dei volontari, proveremo ad arginare un fenomeno che non fa bene a nessuno. Non fa bene ai cittadini né ai nostri amici a quattro zampe. Le misure che saranno messe in campo, inoltre, porteranno un risparmio economico al Comune, non più costretto a versare quote importanti ai canili. Insomma, avviamo un percorso virtuoso per il bene di tutti».

«Da anni cercavamo una collaborazione con il Comune e oggi è finalmente arrivata. Per questo ringrazio il sindaco Franco Alfieri – dichiara Carmine Quaglia, presidente dell’associazione Diamoci una zampa – Per noi e per tutti i volontari del territorio è un giorno importante perché si intraprende la strada per risolvere il problema del randagismo con azioni mirate. Il cane randagio è figlio dell’inciviltà, non della natura».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea Marina, tentata aggressione nella sede del 118: cresce l’allarme sicurezza nella località costiera

Il ragazzo si sarebbe procurato da solo delle ferite ai polsi e, in preda all’agitazione psicomotoria, avrebbe danneggiato la porta d’ingresso della struttura

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidente ad Ascea Marina: famiglia coinvolta, “pirata della strada” in fuga

Un’auto proveniente da Velia e diretta verso Ascea Marina ha causato un violento incidente lungo via Porta Rosa

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidenti sulla Cilentana: sono cinque le vittime da inizio anno

Santo Bottone è soltanto l'ultima vittima. Cinque morti in quattro incidenti avvenuti nel 2025

Ernesto Rocco

26/08/2025

Piano di zona S8: al via le iscrizioni ai micro nidi dell’Ambito

C'è tempo fino al 3 settembre per presentare domanda. Ecco le info utili

Antonio Pagano

26/08/2025

Oggi si festeggia Sant’Alessandro: l’almanacco del 26 agosto

Il 26 agosto 1789 nasce la Dichiarazione dei Diritti dell’Uomo. Scopri eventi, santi, nascite e curiosità legate a questa data che ha segnato la storia moderna.

Incidente sulla Cilentana: intubato bimbo ferito. Corsa in ospedale a Napoli

Il piccolo di appena 13 mesi ha subito un trauma cranico. Corsa in ospedale con l’ambulanza scortata dai carabinieri

San Bartolomeo Apostolo: patrono venerato e figura centrale della comunità di Pellare

“Di gioia esulta o Pellare Bartolomeo si lodi In cielo e in terra odi E ne ripeti il suon. Eccoti ai piè gran santo I figli benché rei Padre se tu non sei Chi ci difenderà?”

Concepita Sica

25/08/2025

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Villammare Festival Film&Friends: arriva l’attore Giovanni Esposito con il film “Nero”

L'appuntamento è per il 26 agosto. Presente alla proiezione, anche l'attrice Susy del Giudice

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Grave incidente sulla Cilentana. C’è un morto

A scontrarsi, un camper che viaggiava in direzione Sud e una BMW che viaggiava in direzione opposta

Ernesto Rocco

25/08/2025

Torna alla home