Attualità

Padula: entra nel vivo EsternArti 2021

Sabato 31 luglio la lettura di Dante nel parco della Certosa. Lanciata una call per artisti under 35

Comunicato Stampa

29 Luglio 2021

Turisti Certosa di Padula

EsternArti 2021 entra nel vivo. Sabato 31 luglio, alle ore 18.30, appuntamento in Certosa di Padula per la visita guidata gratuita all’arte pubblica presente nel parco del monastero intitolato a San Lorenzo. A conclusione del percorso, nel 700esimo anniversario della morte di Dante, l’attore Enzo D’Arco declamerà versi scelti della Divina Commedia. La rassegna EsternArti è promossa da Padula Parco Contemporaneo, progetto di promozione dal basso del patrimonio artistico contemporaneo delle aree esterne della Certosa di San Lorenzo a Padula.

L’appuntamento del 31 seguirà al partecipato incontro nel centro storico del comune valdianese di sabato scorso. La visita guidata alle opere d’arte lascito delle passate edizioni dei simposi di scultura e al Museo didattico della Pietra di Padula sotto la guida del direttore Giovanni Cancellaro. Per l’occasione sono stati aperti i musei civici visitabili gratuitamente ed in particolare è stata promossa la visita al Museo Civico Multimediale che racconta anche la storia dell’Unità d’Italia di cui quest’anno si celebra il 160° Anniversario.

“All’evento hanno partecipato turisti, turisti di ritorno, residenti e anche i minori non accompagnati del centro Sprar di Padula nell’ottica di partecipazione attiva, coinvolgimento della comunità e di integrazione” ha commentato Antonella Inglese, tra i fautori di Padula Parco Contemporaneo.

Contestualmente, in collaborazione con l’associazione Faq-Totum, è stata lanciata una call per artisti under 35 ai quali sarà data la possibilità di esporre nella sala dello speziale della Certosa. Le candidature pervenute concorreranno alla creazione di una short list e saranno ammesse fino al prossimo lunedì 2 agosto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roscigno, dopo le sollecitazioni al via gli interventi di manutenzione delle strade provinciali

La Provincia di Salerno ha avviato una serie di interventi sulle strade provinciali, in particolare nel territorio di Roscigno, rispondendo alle sollecitazioni del Comune. I lavori, attesi da tempo, mirano […]

Palinuro, ancora un incidente causato dai cinghiali: è accaduto sulla Mingardina

L'ungulato è improvvisamente sbucato sulla carreggiata, cogliendo di sorpresa il conducente di un’autovettura in transito

Agropoli, subacquea per tutti: concluso il corso oper water driver del Diving Yoghi

Il corso, partito nel mese di marzo, ha visto partecipare 7 persone con varie disabilità, dagli 8 ai 50 anni

L’Ancel Keys di Castelnuovo Cilento riparte per la Corea: a Namyangju per promuovere la Dieta Mediterranea

In programma laboratori pratici, show cooking e seminari, che vedranno i ragazzi cimentarsi nella preparazione di piatti tipici del territorio

Ernesto Rocco

21/08/2025

Agropoli: location per matrimoni e unioni civili cercasi, ecco le info utili

L'obiettivo è quello di attirare utenti non residenti, anche stranieri, mettendo in vetrina le capacità ricettive e di ospitalità di strutture presenti sul territorio comunale

Antonio Pagano

21/08/2025

“L’uomo che arrestò Mussolini”, il nuovo libro di Mario Avagliano a Castellabate

Nuovo appuntamento nella rassegna "Libri Meridionali". Appuntamento il prossimo 22 agosto

Stella Cilento: vicoli, cunti e sirene, al via il festival “Cuntarìa”

Il festival ha aperto le sue porte con un chiaro obiettivo: far rivivere l’immaginario rurale del Cilento attraverso il racconto orale comunitario

Eboli: grande successo per la seconda edizione di “Pop- Up Lido Urbano

Un progetto che coniuga intrattenimento, musica, promozione della enogastronomia e tipicità locali

“Gioi Cilento”: una marcia brillante dedicata al paese dei campanili

Scritta dal Maestro Schembari è stata eseguita per la prima volta ieri proprio a Gioi dalla Grande Banda del Cilento

Antonio Pagano

20/08/2025

“Sorrisi prigionieri del deserto”: Agropoli saluta i bambini Saharawi

Il 21 agosto, i piccoli ambasciatori torneranno nei campi profughi del Sahara Occidentale, dopo settimane di accoglienza e scambio culturale

Torna alla home