Cilento

San Giovanni a Piro, al via la rassegna “Verità”

"Verità": un altro ciclo di racconti, incontri e confronti culturali di grande spessore e valore artistico, con un ricco calendario

Comunicato Stampa

28 Luglio 2021

San Giovanni a Piro

Al via “Verità”, IX edizione di “STORIE… in piazza”. Il comune di San Giovanni a Piro si prepara a ricevere un altro ciclo di racconti, incontri e confronti culturali di grande spessore e valore artistico, con un calendario particolarmente nutrito e interessante.

“E’ senza alcun dubbio, un momento di incontro, in cui abbiamo creduto e investito – riferisce il sindaco di San Giovanni a Piro, Ferdinando Palazzo- La stagione culturale è un momento di forte rigenerazione collettiva che dà ‘respiro’ alla mente e ai cuori”.

 Franco Maldonato, direttore del Polo Museale di San Giovanni a Piro, spiega:

“la novità di quest’anno è l’attribuzione di un tema alla rassegna, un Leitmotiv, un’idea unificante. Ciò al fine di leggere tutti i lavori proposti alla luce di un filo rosso che possa impegnare i partecipanti nell’approfondimento del tema stesso e delle sue varie declinazioni (letterarie, storiche, scientifiche), che nella vita quotidiana probabilmente non sono riusciti a scoprire. Un pensiero dominante che, ovviamente, non esclude variazioni… sul tema. Anche le prossime edizioni saranno tematiche e, alla fine dell’ultimo evento del cartellone, annunceremo, il tema dell’anno prossimo”.

Il primo appuntamento della rassegna si svolgerà, venerdì 30 luglio, in p.zza Santa Rosalia, a Bosco. Maurizio De Giovanni parlerà del suo libro dal titolo “Una sirena a settembre”.

“Nella città della Sirena le cose non sono mai come sembrano. Una doppia sfida per Mina Settembre, l’irresistibile assistente sociale del Consultorio Quartieri Spagnoli Ovest”.

L’incontro con l’autore è previsto alle ore 18.00.

“Nell’anno del centenario della nascita di Ortega – sottolinea Pasquale Sorrentino, vicesindaco del comune di San Giovanni a Piro e assessore per la cultura e per il turismo- si rinnova una proposta culturale, quella di “STORIE … in piazza”, di assoluto valore”

Di seguito, tutti gli altri eventi organizzati nell’ambito della kermesse:

Mercoledì 4 agosto, alle ore 21.00,

Antonio Monda

Il principe del mondo

Piazza Immacolata- Scario

Giovedì 12 agosto, ore 21

Franco Cariello

San Giovanni a Piro: chiese, cappelle e confraternite

Piazza Teodoro Gaza- San Giovanni a Piro

Giovedì 19 agosto, ore 21

Francesco Benigno

Peccato o crimine: La Chiesa di fronte alla pedofilia

Cubo Beach Bar- Scario

Martedì 24 agosto, ore 21

Apologia di Socrate

Cenobio Basiliano- San Giovanni a Piro

Domenica 29 agosto, ore 21

Premio Rugarli a

Antonio Scurati

Cenobio Basiliano- San Giovanni a Piro

Lunedì 30 agosto, ore 21

Premio Vecchio

Cenobio Basiliano- San Giovanni a Piro

Venerdì 10 settembre, ore 21

Angelo Picariello

Un’azalea in Via Fani

Hotel Giardino- Scario

Carmen Pellegrino

La felicità degli altri (data da destinarsi)

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Centola: vasto incendio in un capannone, paura anche per le abitazioni

Ancora da chiarire le cause che hanno determinato il rogo. Vigili del fuoco e protezione civile al lavoro

Agropoli, Malandrino: «Riapertura del centro nostro cavallo di battaglia, non si può più aspettare»

«Mi auguro che l'amministrazione comunale, anziché procedere con queste inutili rigenerazioni, faccia un passo avanti verso le attività commerciali»

Ernesto Rocco

06/05/2025

Agropoli, guasto alla rete idrica: città paralizzata

Operai al lavoro per risolvere il guasto ma traffico bloccato

Trentinara, annullata la Festa del Pane: parlano gli organizzatori: “Speriamo di poter condividere altri momenti speciali in futuro”

Alfonso Guazzo e Alfonso Marino, storici organizzatori dell'evento, hanno firmato, dal loro canto, un messaggio pubblicato sulle pagine dell'evento in cui hanno ringraziato tutti per la vicinanza

Ascea, conclusa la missione istituzionale del Comune in Turchia: al centro un grande progetto di turismo archeologico europeo

Il prossimo incontro si terrà a giugno ad Ascea, che accoglierà la delegazione turca per proseguire insieme questo cammino

Vallo della Lucania, riapre il centro: città divisa sulla fine della Ztl. Ecco cosa ne pensano i cittadini

Si accende il dibattito in città, ai microfoni di InfoCilento il parere dei cittadini

Chiara Esposito

06/05/2025

Morigerati: inaugurato un nuovo itinerario per l’Ecomuseo Transluoghi, 5 opere di land art e arte pubblica

Un percorso di 5 opere distribuite lungo il territorio di Morigerati - tra gli spazi dell’Antico Frantoio, del Ponte Medievale, della Ferriera e lungo i vicoli che conducono all’Oasi WWF “Grotte del Bussento

Castellabate, inaugurato il centro medico sportivo della Fondazione Fioravante Polito. Le interviste

Ancora una volta la Fondazione Polito, che continua la sua missione per il passaporto ematico, testimonia la sua vicinanza al mondo della salute nello sport

Agropoli: nasce un laboratorio gratuito per giovani registi, al via il progetto per realizzare un docufilm. Le interviste

Il progetto, rivolto ai giovani tra i 16 e i 35 anni, offre un’occasione unica di formazione gratuita in ambito cinematografico, culturale e artistico

Capaccio Paestum, presentate le liste di Simona Corradino: “Fiduciosa e positiva”. L’intervista

Quattro le liste con cui Corradino è scesa in campo denominate "Simona Sindaco", "Tutti! Con Simona Sindaco", "Forza Capaccio Paestum" e "Popolo di Capaccio Paestum"

Gioi, tutto pronto per il “maggio letterario”: ecco il programma

A partire dal 10 maggio saranno sei gli appuntamenti in programma che coinvolgeranno i cittadini per tutto il mese

Antonio Pagano

06/05/2025

Torna alla home