Cilento

San Giovanni a Piro, al via la rassegna “Verità”

"Verità": un altro ciclo di racconti, incontri e confronti culturali di grande spessore e valore artistico, con un ricco calendario

Comunicato Stampa

28 Luglio 2021

San Giovanni a Piro

Al via “Verità”, IX edizione di “STORIE… in piazza”. Il comune di San Giovanni a Piro si prepara a ricevere un altro ciclo di racconti, incontri e confronti culturali di grande spessore e valore artistico, con un calendario particolarmente nutrito e interessante.

“E’ senza alcun dubbio, un momento di incontro, in cui abbiamo creduto e investito – riferisce il sindaco di San Giovanni a Piro, Ferdinando Palazzo- La stagione culturale è un momento di forte rigenerazione collettiva che dà ‘respiro’ alla mente e ai cuori”.

 Franco Maldonato, direttore del Polo Museale di San Giovanni a Piro, spiega:

“la novità di quest’anno è l’attribuzione di un tema alla rassegna, un Leitmotiv, un’idea unificante. Ciò al fine di leggere tutti i lavori proposti alla luce di un filo rosso che possa impegnare i partecipanti nell’approfondimento del tema stesso e delle sue varie declinazioni (letterarie, storiche, scientifiche), che nella vita quotidiana probabilmente non sono riusciti a scoprire. Un pensiero dominante che, ovviamente, non esclude variazioni… sul tema. Anche le prossime edizioni saranno tematiche e, alla fine dell’ultimo evento del cartellone, annunceremo, il tema dell’anno prossimo”.

Il primo appuntamento della rassegna si svolgerà, venerdì 30 luglio, in p.zza Santa Rosalia, a Bosco. Maurizio De Giovanni parlerà del suo libro dal titolo “Una sirena a settembre”.

“Nella città della Sirena le cose non sono mai come sembrano. Una doppia sfida per Mina Settembre, l’irresistibile assistente sociale del Consultorio Quartieri Spagnoli Ovest”.

L’incontro con l’autore è previsto alle ore 18.00.

“Nell’anno del centenario della nascita di Ortega – sottolinea Pasquale Sorrentino, vicesindaco del comune di San Giovanni a Piro e assessore per la cultura e per il turismo- si rinnova una proposta culturale, quella di “STORIE … in piazza”, di assoluto valore”

Di seguito, tutti gli altri eventi organizzati nell’ambito della kermesse:

Mercoledì 4 agosto, alle ore 21.00,

Antonio Monda

Il principe del mondo

Piazza Immacolata- Scario

Giovedì 12 agosto, ore 21

Franco Cariello

San Giovanni a Piro: chiese, cappelle e confraternite

Piazza Teodoro Gaza- San Giovanni a Piro

Giovedì 19 agosto, ore 21

Francesco Benigno

Peccato o crimine: La Chiesa di fronte alla pedofilia

Cubo Beach Bar- Scario

Martedì 24 agosto, ore 21

Apologia di Socrate

Cenobio Basiliano- San Giovanni a Piro

Domenica 29 agosto, ore 21

Premio Rugarli a

Antonio Scurati

Cenobio Basiliano- San Giovanni a Piro

Lunedì 30 agosto, ore 21

Premio Vecchio

Cenobio Basiliano- San Giovanni a Piro

Venerdì 10 settembre, ore 21

Angelo Picariello

Un’azalea in Via Fani

Hotel Giardino- Scario

Carmen Pellegrino

La felicità degli altri (data da destinarsi)

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Brevi quanto parziali cenni sulle vicende amministrative relative alla realizzazione dell’Ospedale Civile di Agropoli

Dai primi atti alla storia recente: tra lavori e brusche frenate. La storia per la realizzazione dell'ospedale civile di Agropoli

Laureana: conferisce attestato di Civica Benemerenza alla Prof.ssa Emiliana Mangone

È stata già insignita del prestigioso ruolo di membro del Comitato Etico Società Scientifica Italiana Sociologia Cultura Comunicazione.

Antonio Pagano

24/08/2025

Pisciotta: nasce il Festival delle Tre Muse, un omaggio all’arte in tutte le sue forme

Appuntamento sabato 30 agosto 2025 presso la Piazzetta del Carmine

Roccadaspide: sport, divertimento e inclusione con “Educamp”, il campo estivo del Coni. Ieri la consegna degli attestati

Durante il campo estivo i piccoli partecipanti, circa settanta i ragazzi coinvolti, hanno visitato luoghi suggestivi e interessanti, hanno condiviso giornate di sport, al mare, in piscina

Piaggine, il Laurino vince la 44esima edizione della Coppa Cervati

Grande partecipazione ieri, presso lo Stadio Comunale "Ciccio Petrone", per il match finale tra Sacco e Laurino conclusosi 1 a 1

Tentato furto a Matinella: ladri messi in fuga

Ancora allarme furti. Tre banditi hanno tentato di accedere ad una abitazione

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Torna alla home