Cilento

Pollica: una settimana di eventi tra giovani, sostenibilità e futuro

Ecco il programma della settimana a Pollica. Tanti gli appuntamenti in programma

Redazione Infocilento

22 Luglio 2021

Comincia a Pollica una settimana ricca di eventi. Giovani, sostenibilità e futuro saranno le parole chiave. Al Castello dei Principi Capano, i ragazzi di Cosmopolites, provenienti da scuole superiori di tutto il paese si stanno cimentando sulle grandi sfide del futuro per il Mediterraneo.

Il programma

Castello dei Principi Capano, Pollica
Centro Studi Dieta Mediterranea – “Angelo Vassallo”

Giovedì 22
ore 20.30
TRAME MEDITERRANEE
Gli studenti presenteranno una foodexperience multisensoriale che vedrà il cibo come il nesso ultimo per connettere il benessere sociale, ambientale ed economico, promuovendo la dieta mediterranea come potente mezzo per salvaguardare e valorizzare il patrimonio culturale e naturale dell’ecosistema mediterraneo.

ore 21.30
POLLICA, CASTELLO PRINCIPI CAPANO
Presentazione del libro VI TENIAMO D’OCCHIO
L’autore Potito Ruggiero, giovanissimo attivista ambientalista, si confronterà con il Sindaco Stefano Pisani, il Forum dei Giovani di Pollica ed i ragazzi di Cosmopolites l’urgenza di vivere -qui ed ora- in modo sostenibile e il ruolo che noi tutti abbiamo nell’arginare l’indifferenza che attanaglia il futuro della nostra Madre Terra

Venerdì 23
ore 15.30
NUTRITION FOR ALL: Feeding the Planet Energy For Life
Presentazione della ricerca curata dal Future Food Institute assieme a Dole

ore 17.00
BITES OF TRANSFOODMATION: young voices for an inclusive Food System

ore 18.00
FOOD FOR EARTH, ENERGY FOR LIFE

ore 20.30
TRAME MEDITERRANEE – foodexperience multisensoriale

ore 21.30
OPEN DIPLOMACY: Diplomazia ecoconomica aumentata al tempo del Covid-19
L’autore, Marco Alberti incontra il Sindaco Stefano Pisani, Pio Wennubst, Ambasciatore svizzero all’ONU a Roma ed ex-vicedirettore DSC, Benedetto Zacchiroli , Presidente della International Coalition of Inclusive and Sustainable Cities UNESCO (ICCAR), Sara Roversi, Presidente del Future Food Institute ed i ragazzi di Bites of Transfoodmation

Sabato 24
ore 18.30
VITA MEDITERRANEA – DAL PALEOLITICO AL FUTURO, IL LIFESTYLE PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE

Palazzo Vinciprova, Pioppi
Museo Vivente della Dieta Mediterranea

Domenica 25
ore 19.30
Consegna delle 5 Vele di Legambiente e di presentazione della Guida Blu celebrare le località turistiche selezionate e per raccontare le buone pratiche di sostenibilità ambientale che i comuni mettono in pratica durante l’estate

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gioi, tutto pronto per il “maggio letterario”: ecco il programma

A partire dal 10 maggio saranno sei gli appuntamenti in programma che coinvolgeranno i cittadini per tutto il mese

Antonio Pagano

06/05/2025

Agropoli: torna Progetto “Educazione alla Legalità, Sicurezza e Giustizia Sociale”

Una iniziativa promossa dalla Bcc Magna Grecia dedicata agli studenti dlele scuole medie inferiori e superiori

Vertenza Punto Nascite di Sapri: Comitato chiede tavolo tecnico urgente all’ASL Salerno e intervento della Regione Campania

Vertenza Punto Nascite di Sapri: il Comitato di Lotta chiede tavolo tecnico urgente all'ASL Salerno e sollecita interventi alla Regione Campania per attuazione Piano Aziendale, sblocco fondi e completamento organico.

Nasce anche ad Agropoli il comitato unitario per il “Si” ai referendum

L’obiettivo del Comitato è quello di informare e mobilitare i cittadini di Agropoli e del comprensorio per contribuire al raggiungimento del quorum

La giornalista internazionale Marta Sader incantata dal Cilento e dal Convento Francescano di Cuccaro Vetere

La giornalista internazionale Marta Sader visita il Cilento e il Convento Francescano Experience Hotel di Cuccaro Vetere, nuova oasi di ospitalità esclusiva nata dal sogno di una giovane coppia che riscopre le proprie radici

Crisi del commercio nel centro di Agropoli, La Porta: «Inviti della minoranza inascoltati, ecco le mie proposte»

Proposte per il rilancio del centro di Agropoli, La Porta: "va approvato urgentemente un piano commerciale"

Ernesto Rocco

06/05/2025

Olevano sul Tusciano, “Maggio dei libri”: 10 appuntamenti imperdibili con la cultura, ecco il programma

Si parte domani, martedì 6 maggio, con Don Luigi Merola, il prete anticamorra

“Cilento PianoFest 2025”: successo per la terza edizione. Un affascinante viaggio sonoro a Santa Maria di Castellabate e Perito

Quattro appuntamenti straordinari hanno condotto il pubblico in un affascinante viaggio sonoro attraverso epoche e stili

Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare

Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela

Morigerati: l’Ecomuseo Transluoghi apre le porte ai bambini, ecco le attività in programma

Si terrà a Morigerati, dal 9 all’11 maggio, la residenza di urban game, ecco tutte le attività in programma

Torna alla home