Cilento

Pollica: una settimana di eventi tra giovani, sostenibilità e futuro

Ecco il programma della settimana a Pollica. Tanti gli appuntamenti in programma

Redazione Infocilento

22 Luglio 2021

Comincia a Pollica una settimana ricca di eventi. Giovani, sostenibilità e futuro saranno le parole chiave. Al Castello dei Principi Capano, i ragazzi di Cosmopolites, provenienti da scuole superiori di tutto il paese si stanno cimentando sulle grandi sfide del futuro per il Mediterraneo.

InfoCilento - Canale 79

Il programma

Castello dei Principi Capano, Pollica
Centro Studi Dieta Mediterranea – “Angelo Vassallo”

Giovedì 22
ore 20.30
TRAME MEDITERRANEE
Gli studenti presenteranno una foodexperience multisensoriale che vedrà il cibo come il nesso ultimo per connettere il benessere sociale, ambientale ed economico, promuovendo la dieta mediterranea come potente mezzo per salvaguardare e valorizzare il patrimonio culturale e naturale dell’ecosistema mediterraneo.

ore 21.30
POLLICA, CASTELLO PRINCIPI CAPANO
Presentazione del libro VI TENIAMO D’OCCHIO
L’autore Potito Ruggiero, giovanissimo attivista ambientalista, si confronterà con il Sindaco Stefano Pisani, il Forum dei Giovani di Pollica ed i ragazzi di Cosmopolites l’urgenza di vivere -qui ed ora- in modo sostenibile e il ruolo che noi tutti abbiamo nell’arginare l’indifferenza che attanaglia il futuro della nostra Madre Terra

Venerdì 23
ore 15.30
NUTRITION FOR ALL: Feeding the Planet Energy For Life
Presentazione della ricerca curata dal Future Food Institute assieme a Dole

ore 17.00
BITES OF TRANSFOODMATION: young voices for an inclusive Food System

ore 18.00
FOOD FOR EARTH, ENERGY FOR LIFE

ore 20.30
TRAME MEDITERRANEE – foodexperience multisensoriale

ore 21.30
OPEN DIPLOMACY: Diplomazia ecoconomica aumentata al tempo del Covid-19
L’autore, Marco Alberti incontra il Sindaco Stefano Pisani, Pio Wennubst, Ambasciatore svizzero all’ONU a Roma ed ex-vicedirettore DSC, Benedetto Zacchiroli , Presidente della International Coalition of Inclusive and Sustainable Cities UNESCO (ICCAR), Sara Roversi, Presidente del Future Food Institute ed i ragazzi di Bites of Transfoodmation

Sabato 24
ore 18.30
VITA MEDITERRANEA – DAL PALEOLITICO AL FUTURO, IL LIFESTYLE PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE

Palazzo Vinciprova, Pioppi
Museo Vivente della Dieta Mediterranea

Domenica 25
ore 19.30
Consegna delle 5 Vele di Legambiente e di presentazione della Guida Blu celebrare le località turistiche selezionate e per raccontare le buone pratiche di sostenibilità ambientale che i comuni mettono in pratica durante l’estate

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Bartolomeo Apostolo: patrono venerato e figura centrale della comunità di Pellare

“Di gioia esulta o Pellare Bartolomeo si lodi In cielo e in terra odi E ne ripeti il suon. Eccoti ai piè gran santo I figli benché rei Padre se tu non sei Chi ci difenderà?”

Concepita Sica

25/08/2025

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Villammare Festival Film&Friends: arriva l’attore Giovanni Esposito con il film “Nero”

L'appuntamento è per il 26 agosto. Presente alla proiezione, anche l'attrice Susy del Giudice

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Grave incidente sulla Cilentana. C’è un morto

A scontrarsi, un camper che viaggiava in direzione Sud e una BMW che viaggiava in direzione opposta

Ernesto Rocco

25/08/2025

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Capaccio Paestum: incidente con il parapendio, 55enne elitrasportato in ospedale

Complesse le operazioni per il recupero del malcapitato, intervenuto anche un elicottero

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Palinuro: spiaggia disabili: “Resterà aperta fino al 30 settembre”, la rassicurazione del sindaco, Pirrone

"Questa è un'attività a cui la mia amministrazione tiene tantissimo - ha precisato il Sindaco Pirrone - Ogni anno cerchiamo di migliorarla"

Femminicidi, i dati del 2024: i casi nel Cilento, da Annalisa Rizzo a Silvia Nowak

Nel 2024, in Italia, sono state uccise 113 donne, di cui 99 in ambito familiare o affettivo

Torna alla home