Attualità

Cilento: allerta meteo “flop”, operatori turistici infuriati

Nonostante l'allerta meteo, la costa del Cilento è stata risparmiata dal maltempo. Ma diversi turisti hanno comunque scelto di disdire la prenotazione

Carmela Di Marco

19 Luglio 2021

AGROPOLI. L’allerta meteo diffuso dalla protezione civile della Regione Campania ha fatto infuriare gli operatori turistici cilentani. Per tutto il weekend, infatti, erano state segnalate criticità, prima dovute a piogge e temporali e poi al vento (leggi qui). D fatto, salvo qualche temporale nelle aree interne, la costa è stata risparmiata dal maltempo.

Allerta meteo flop, le disdette

Molti vacanzieri intenzionati a trascorrere qualche giorno di relax sul territorio hanno cambiato i loro programmi, temendo di essere sorpresi dalla pioggia.

Chi al contrario ha scelto comunque di passare comunque il weekend in spiaggia è stato premiato dal sole e temperature sui trenta gradi.

La reazione di Confesercenti

A denunciare l’allerta meteo “flop” era già stata Confesercenti Salerno che tramite il presidente Raffaele Esposito. Quest’ultimo aveva evidenziato i cali di prenotazioni dovuti proprio agli avvisi diffusi alla vigilia del weekend e ripetuti nelle giornate di sabato e domenica.

In realtà gli stessi meteorologi avevano previsto la possibilità di piogge e temporali sul territorio e più volte il cielo è risultato minaccioso.

Le reazioni

«Ci sono state tante presenze, la gente ha voglia di uscire, andare a mare e divertirsi dopo oltre un anno alle prese con la pandemia, ma c’è stato anche chi ha rinunciato e ritirato la prenotazione temendo il maltempo», dice il dipendente di uno stabilimento balneare di Agropoli.

Gli fa eco il titolare di un’attività di Marina di Camerota. «Si sarebbe potuto lavorare di più, ma il meteo ha indotto più persone a disdire la prenotazione, soprattutto chi aveva prenotato solo per un weekend».

«E’ già capitato un’altra estate che fossero annunciati temporali che poi non arrivavano. Può sembrare strano ma per chi viene in vacanza, soprattutto per brevi periodi, questi avvisi possono influire», dice il titolare di una struttura ricettiva di Castellabate.

«Sarebbe il caso di vagliare con più attenzione gli avvisi di allerta meteo, perché è vero che talvolta vengono fatti a scopo precauzionale e sulla base delle informazioni meteo che possono comunque cambiare di continuo. – conclude – ma in estate bisogna tenere presente anche dei riflessi su una economia già in ginocchio a causa del covid».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, in festa per la Madonna del Granato

Le numerose parrocchie dedicate alla Vergine Assunta testimoniano l’ampia accoglienza di questa dottrina ben prima della sua definizione ufficiale

Concepita Sica

15/08/2025

Eboli, incidente stradale in litoranea

Per l’uomo si è reso necessario il trasferimento in ospedale

Schianto mortale tra Bussentina e Cilentana: la vittima originaria del beneventano

L’uomo viaggiava insieme ad una donna quando per cause ancora in via di accertamento ha perso il controllo dello scooter

Santa Maria di Castellabate, storica tripletta di Francesco Federico alla 124ª edizione de “La Stuzza”

Firmata un’impresa mai riuscita in oltre un secolo di storia del palio

Ferragosto movimentato tra Ascea e Casal Velino: soccorsi senza sosta

Incidenti, liti e risse nella notte. Diversi giovani in stato di ebrezza

Chiara Esposito

15/08/2025

Dramma nel giorno di Ferragosto: 60enne trovato morto sulla Bussentina

Il corpo ritrovato privo di vita nei pressi del guard rail. Indagini in corso sulle cause del decesso

Villammare, bloccato falò in area protetta: Polizia rimuove pedane di legno

Gli agenti della Polizia municipale sono intervenuti in un tratto di spiaggia a ridosso dell'area dunale in contrada Oliveto

Maltempo sul Tanagro: frane e disagi alla viabilità

Particolarmente critica la situazione lungo la Strada Provinciale 97, nel tratto compreso tra Buccino e Vietri di Potenza

Torna alla home