Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> La proposta: da Altavilla a Capaccio una pista ciclabile con plastica riciclata
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

La proposta: da Altavilla a Capaccio una pista ciclabile con plastica riciclata

La proposta di Cambiamo - Coraggio. La pista ciclabile con plastica riciclata: una idea innovativa per il territorio

A cura di Emilio Malandrino
Pubblicato il 13 Luglio 2021
Condividi
Pista ciclabili

Una pista ciclabile realizzata con plastica riciclata. E’ la proposta che arriva da Cambiamo – Coraggio e che interesserebbe i territori di Altavilla Silentina, Albanella e Capaccio Paestum.

Pista ciclabile con materiale riciclato, l’iniziativa

“Si è tenuto un incontro del direttivo provinciale Cambiamo, in cui si è deciso insieme ai comitati cittadini dei territori di Altavilla Silentina Lorena Isabel Poppiti, Albanella Rocco Giannone e Capaccio Paestum Basile Teresa congiuntamente con il delegato della difesa e sicurezza Niko Peduto e Delegato allo sport Cristiano Pontillo – fanno sapere dal movimento politico – di sensibilizzare la provincia di Salerno, la Regione Campania, il Consorzio di bonifica, i sindaci convolti, a sostenere tale iniziativa”. Questa innovativa pista ciclabile sarebbe ad impatto zero e collegherebbe i vari comuni partendo da Altavilla Silentina, Albanella e Capaccio Paestum, chiudendo il canale d’irrigazione agricola del Consorzio di Bonifica, in modo da riqualificare l’area, e mettere in sicurezza la viabilità”.

L’appello

Cambiamo – Coraggio, ha lanciato un appello alla sinergia tra i comuni di Altavilla Silentina, Albanella e Capaccio Paestum, la Provincia di Salerno, la regione Campania e il Consorzio di bonifica affinchè tale progetto prenda vita. “Una pista ciclabile con la plastica riusata è possibile senza emissioni di CO2 – osservano da Cambiamo – Infatti è una sostanza che si ottiene sia dai rifiuti domestici che industriali e non necessita di ulteriori lavorazioni, se non il riciclo. Oltre che essere un idea rispettosa dell’ambiente, la plastica riciclata consente di realizzare piste ciclabili con meno costi e in tempi più rapidi rispetto ai materiali tradizionali. Come tutte le strade, anche quelle in plastica sono soggette a intemperie come precipitazioni o erbacce, ma grazie a un sistema di tubature che solo le piste in plastica dispongono è possibile drenare l’acqua nel sottosuolo, con il vantaggio di ridurre al minimo la manutenzione. Insomma un modello di sostenibilità che non si limita al riuso, ma garantisce vantaggi a lungo termine per tutti gli attori coinvolti: dalle imprese costruttrici alle pubbliche amministrazioni fino agli utenti finali”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image