• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

La Borsa Mediterranea del Turismo di Paestum rinviata a Novembre

«Vale la pena dunque posticiparla di qualche settimana per permetterci di rendere il Tabacchificio pronto ad accoglierla»

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 13 Luglio 2021
Condividi

L’edizione 2021 della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico sarà posticipata. La manifestazione si terrà dal 25 al 28 novembre per consentire al Comune di Capaccio Paestum, che ha recentemente firmato il contratto di locazione del complesso immobiliare dell’ex Tabacchificio di Cafasso, di riqualificare l’area e permettere così lo svolgimento dell’evento. È proprio l’ex Tabacchificio, infatti, che è stato scelto quale location per la prossima edizione di uno degli eventi più importanti di promozione turistica.

Il Comune di Capaccio Paestum ha preso possesso delle chiavi dello stabile ed effettuato il primo accesso nello storico immobile circa tre settimane fa. Un tempo non sufficiente per sistemarlo in modo adeguato allo scopo dell’amministrazione: renderlo un contenitore prestigioso da utilizzare per realizzare attività di pubblico interesse, a iniziare proprio dalla BMTA.

L’immobile, simbolo di archeologia industriale con rilevanti potenzialità in termini di utilizzo per il turismo e la cultura, necessita di lavori per renderlo agibile. Da qui la necessità di posticipare la data della manifestazione al 25-28 novembre 2021.

Leggi anche:

Grandinata sulla Cilentana, disagi alla circolazione
La prima neve abbraccia il Cilento, spettacolo sulle vette e le raccomandazioni del CAI di Montano Antilia
Titolo: Innovazione e patrimonio: il Cilento in realtà estesa con l’Author Day XRTourGuide

«Lo svolgimento della nuova edizione di questo importante incontro culturale all’interno degli ampi e riqualificati spazi dell’ex Tabacchifico contribuirà a dare prestigio alla manifestazione proiettandola verso un rilancio e un’apertura a nuovi temi e a un protagonismo giovanile – dichiara il sindaco di Capaccio Paestum, Franco Alfieri – L’edizione 2021 della BMTA rappresenterà, anche grazie alla scelta della location, un simbolo concreto di rinascita per la Città e tutto il mondo della cultura dopo le difficoltà causate dall’emergenza Covid-19. Vale la pena dunque posticiparla di qualche settimana per permetterci di rendere il Tabacchificio pronto ad accoglierla. Sarà una corsa contro il tempo, ma le sfide non ci hanno mai spaventato».

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:capacciocapaccio paestumCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
SS18 Sapri - Maratea

SS18 Acquafredda-Sapri: Riapertura eccezionale h24 nel weekend del 22 e 23 novembre

Sospensione temporanea delle limitazioni al transito sulla SS18 tra Acquafredda e Sapri:…

maltempo agropoli

Ancora maltempo: prorogato l’allerta meteo in tutta la Campania

L'avviso è valido fino alle 8 di domenica 23 novembre. Ecco le…

Maria Ludovica D'Amato

“Se nel buio avrai paura”: un film coraggioso rompe il silenzio sulla violenza. Una giovane cilentana protagonista

Il film di Francesco Greco, "Se nel buio avrai paura" (con Stefano…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.