Cilento

Restyling del centro di Agropoli: frattura Di Biasi – Coppola?

Polemiche in maggioranza: l'annuncio dei lavori di restyling del centro di Agropoli fa infuriare il consigliere Franco Di Biasi

Ernesto Rocco

8 Luglio 2021

AGROPOLI. L’annuncio degli imminenti lavori di restyling del centro di Agropoli rischia di spaccare la maggioranza, costringendo il sindaco Adamo Coppola a registrare una possibile defezione nella sua squadra. Galeotto è stato un comunicato stampa licenziato da palazzo di città, con il quale il primo cittadino ha annunciato il completo rifacimento di Piazza Caduti di Nassiriya, Piazza Vittorio Veneto, Corso Garibaldi e via Piave (leggi qui).

Restyling del centro di Agropoli: i lavori

Una buona notizia, diffusa anche nel tentativo di placare malumori di commercianti e residenti, ma forse prematura. Nonostante si parli di gara d’appalto imminente, infatti, pare che il progetto debba ancora ottenere i pareri necessari. Di fatto non è detto che possa essere realizzato così come annunciato e soprattutto in tempi rapidi.

Le polemiche

Ma più che i dettagli tecnici del progetto di restyling del centro di Agropoli, sono i risvolti politici a destare interesse. Nella nota stampa dell’ufficio comunicazione del Comune, infatti, le parole di giubilo del sindaco non sono affiancate da alcun ringraziamento a chi avrebbe collaborato al progetto e ciò ha fatto infuriare – e non poco – il consigliere del Psi Franco Di Biasi.

Quest’ultimo considera una sua creatura il restyling del centro cittadino, pertanto grande è stata la delusione nell’essere stato ignorato dal sindaco che ha avocato a sé il merito per i lavori.

Il post social

Lo strappo si è consumato sui social. Con un post sul suo profilo Facebook il consigliere Di Biasi ha dato la sua versione dei fatti sui lavori di restyling del centro di Agropoli: «Avrei aspettato la giornata di domani per dare la bella notizia ai cittadini – ha esordito l’esponente socialista – Domani, infatti, andrà in commissione al Comune di Agropoli il progetto sulla Riqualificazione del nostro centro cittadino, e bisogna ancora attendere l’approvazione della Sovrintendenza.
Ma alcuni hanno fretta di condividere notizie…
», ha scritto con chiaro tono polemico.

Di Biasi ha sottolineato come da anni stia pensando e lavorando a progetti per il centro cittadino immaginandone una trasformazione architettonica ed estetica «in modo da ridare al centro la sua reale vocazione».

«I tecnici hanno collaborato con me senza alcun incarico ne contributo, ma con la voglia di dare», ha aggiunto, ringraziando anche i commercianti «per i numerosi consigli che mi hanno dato in questo anno di riflessione e strutturazione del progetto. Sicuramente i problemi reali non erano legati alla disposizione delle fioriere». Solo a margine del suo intervento un ringraziamento «anche» al sindaco Adamo Coppola.

Quest’ultimo pare non abbia gradito la polemica innescata da Di Biasi che privatamente avrebbe confermato la decisione di voltare pagina. Parole dette a caldo e istintive o ben meditate? Nei prossimi giorni si saprà se l’esponente socialista avrà il coraggio di chiarire definitivamente la sua posizione oppure no.

I risvolti sul consiglio comunale

Coppola dal suo canto può osservare tutto con relativa tranquillità. Il primo cittadino non teme per la tenuta della sua maggioranza: benché più consiglieri si mostrino polemici e non nascondano anche pubblicamente i propri malumori, nessuno è disposto ad andare anticipatamente a casa.

Questi movimenti politici, però, iniziano a segnare la strada in vista delle amministrative del 2022.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castel San Lorenzo: una giornata dedicata alla prevenzione contro il tumore al seno

Appuntamento il prossimo 18 maggio. Previsto un momento di confronto e visite senologiche gratuite

Ernesto Rocco

15/05/2025

Ritorna ad Agropoli la fraternità dell’Ordine Francescano Secolare

Ieri la cerimonia solenne con l'ingresso di sette nuovi membri nell'Ordine Francescano Secolare

Vito Rizzo

15/05/2025

Agropoli, gli studenti del Vico – De Vivo protagonisti ad Uno Mattina in Famiglia

Per gli studenti agropolesi una giornata a Paestum dove hanno incontrato lo "psicologo della strada" Stefano Pieri

Ernesto Rocco

15/05/2025

Cilento: Fratelli d’Italia chiede più attenzione per il territorio e rilancia la battaglia per la sanità

Il partito si dice pronto a portare avanti la battaglia in tutte le sedi opportune

Agropoli: sabato l’inaugurazione del campo “Polito”

“Una vicenda complessa che era giunta ad una situazione di stallo, rischiando di far perdere i fondi”

Tamponamento sulla Via del Mare, tre auto coinvolte

È successo questo pomeriggio. Disagi alla circolazione

Vallo della Lucania, la Regione Campania stanzia 4 milioni per lo stadio “G. Morra”: via al completamento della struttura

“Ora possiamo fare del nostro Morra un gioiellino, i fatti valgono molto di più delle inutili chiacchiere”

Chiara Esposito

15/05/2025

“Cicerale In Tour”: dal cuore del Cilento all’Italia intera, a ritmo di musica

"Cicerale In Tour", la community cilentana nata della passione condivisa per la musica. Il cuore del progetto? Essere sempre in prima fila.

Valle dell’Angelo: dal Politecnico di Milano in visita alla Bottega di Comunità

Visita conoscitiva nei giorni scorsi da parte del Politecnico di Milano alla Bottega della Comunità hub di Valle dell’Angelo, per verificato sul campo le caratteristiche del modello organizzativo per l'assistenza socio-sanitaria nelle aree interne

Novi Velia: un sistema di rilevamento dei veicoli in transito verso il Monte Gelbison

Attivo un sistema di rilevazione dei veicoli in transito verso il Monte Gelbison. Ingresso gratuito per i residenti

Vallo della Lucania: successo per la giornata di microchippatura gratuita

Buona affluenza per l'iniziativa a cui hanno preso parte cittadini di Vallo della Lucania e dei centri limitrofi

Chiara Esposito

15/05/2025

Castellabate, affisso striscione “Free Palastine” sulla Casa Comunale

“Si tratta di un gesto simbolico, ma carico di significato, per esprimere solidarietà al popolo palestinese"

Torna alla home