Cilento

Roccadaspide: deteneva una volpe e delle tartarughe, scatta il sequestro

Durante dei controlli i carabinieri forestali e i volontari dell'Enpa hanno trovato animali detenuti illegalmente

Comunicato Stampa

6 Luglio 2021

I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Capaccio Paestum, a seguito di controlli mirati alla tutela della fauna selvatica, coadiuvati da personale del servizio veterinario di Roccadaspide e dalle guardie zoofile dell’ENPA di Salerno, si sono portati nella località “Serra Ventola” in agro del comune di Roccadaspide

In esito ai controlli, i militari riscontravano che tale U.M. di Roccadaspide, deteneva un esemplare di volpe rossa (vulpus vulpus), animale selvatico e pericoloso ai sensi del D.M. Ambiente del 19/04/1996, e tredici esemplari di tartarughe baby note come testuggine di Hermann (Testudo Hermanni), specie protetta ai sensi della legge n. 150/92.

Ad un ulteriore approfondimento sulla detenzione di detti animali, si accertava che per la stessa non vi era alcun titolo autorizzativo e pertanto gli animali erano da considerarsi costretti in detenzione in maniera illegale.

Alla luce di quanto accertato si è provveduto a mettere sotto sequestro penale gli esemplari e, per la volpe, si è provveduto al suo invio al centro di recupero per animali selvatici di Napoli presso l’ASL NA1, centro abilitato anche alla valutazione sull’eventuale reintroduzione della bestiola in natura.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Battipaglia: Carabinieri Forestale e Guardie Ambientali sequestrano area per illecita gestione rifiuti sul fiume Tusciano

Denunciato imprenditore per illecita gestione rifiuti, distruzione di vegetazione e deviazione argine in zona vincolata

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Torna alla home