Attualità

Allarme cinghiali: scatta la protesta degli agricoltori di Cilento e Diano

Sempre crescente l'allarme cinghiali. L'8 luglio grande flash mob di protesta di agricoltori e allevatori del Cilento e Vallo di Diano

Katiuscia Stio

5 Luglio 2021

Cinghiale

Gli agricoltori dicono “basta” all’invasione dei cinghiali nelle campagne salernitane e scendono in piazza per un flash mob organizzato da Coldiretti davanti alla Prefettura di Salerno, il prossimo giovedì 8 luglio, dalle ore 10.00.

Una mobilitazione straordinaria che si terrà in contemporanea anche negli altri capoluoghi di provincia.

Presenti decine di migliaia di agricoltori, allevatori, pastori e cittadini. Previste anche le testimonianze di chi è stato personalmente colpito ed ha paura per l’incolumità della propria famiglia.

La situazione cinghiali in Provincia di Salerno

Nella Provincia di Salerno l’allarme è ormai sempre più crescente. Il Vallo di Diano e il Cilento a cui si uniscono i Monti Lattari sono sotto assedio dei cinghiali.

Le incursioni degli ungulati devastano campi e mettono a rischio i borghi, mettendo a rischio l’incolumità di agricoltori, cittadini e automobilisti. Coldiretti da tempo chiede misure straordinarie.

Le reazioni

“Bisogna far fronte tutti insieme ad un fenomeno ormai incontrollato che mette a rischio il patrimonio agroalimentare e zootecnico in provincia di Salerno e penalizza imprese agricole e comunità“, sottolinea il presidente di Coldiretti Salerno Vito Busillo.

“Servono interventi immediati e un progetto complessivo per la gestione degli ungulati, la lavorazione delle carni e l’attivazione di una filiera certificata sul territorio“, dice il direttore di Coldiretti, Enzo Tropiano

Quella di giovedì sarà una grandissima mobilitazione per sensibilizzare Governo e Regione Campania a interventi concreti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli ricorda Padre Giacomo Selvi nel giorno del suo 87° compleanno

La vita del frate francescano, il suo profondo legame con la comunità agropolese e l'impegno per la sua beatificazione

È morto Ernesto Picecchi, sindaco di Roscigno dal 1995 al 1998

Il cordoglio del sindaco Palmieri e dell'amministrazione comunale

Castellabate, scontro tra due auto: un ferito

È successo questo pomeriggio, quattro le persone coinvolte

Una canzone per Palinuro: un’ode moderna per un mito eterno

La leggenda di Palinuro raccontata attraverso la ballata epica di Raffaele Fuccella, un moderno aedo che celebra il mito del nocchiero di Enea e il suo legame con il suggestivo Cenotafio di Palinuro

Sicignano: locali comunali destinati ad attività socio – sanitarie

I locali sono ubicati nella struttura di proprietà comunale (ex scuola elementare) sita in via Nazionale, località Scorzo

Antonio Pagano

11/05/2025

Incidente tra Agropoli e Laureana Cilento: auto si ribalta

È successo questa mattina, poco prima delle 13. Sul posto i sanitari della Croce Rossa e la polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

11/05/2025

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Torna alla home