Vallo di Diano

Al via progetti estivi al Liceo Pisacane di Padula

Ecco i progetti estivi in programma al liceo "Pisacane" di Padula. Tante le attività in programma per gli studenti

Comunicato Stampa

2 Luglio 2021

Il Liceo Scientifico “Pisacane” di Padula non si ferma neanche in estate ed offre ai propri studenti, già da oggi, occasioni di arricchimento e socializzazione con i corsi del Piano Estate.

InfoCilento - Canale 79

Ha già preso il via il progetto “MOTIV…AZIONI” con la sezione laboratoriale e artistica che vede impegnati gli allievi del Liceo nella realizzazione di murales sulle pareti e negli ambienti della struttura. Per il prossimo anno scolastico quindi le ragazze e i ragazzi avranno modo di vivere le ore della didattica in un ambiente sempre più accogliente e stimolante, frutto del loro impegno e della loro creatività. Nella realizzazione del progetto, gli alunni possono contare sulla guida e sulla presenza di un docente esperto.

La prossima settimana invece prenderanno il via i progetti PON per l’apprendimento e la socialità volti al potenziamento delle competenze, all’aggregazione e alla socializzazione delle studentesse e degli studenti, “La scuol@ che vogliAMO”.

Seguiti da un docente esperto, con “realm@t” gli alunni rafforzeranno le loro competenze nelle Scienze, nelle tecnologie, in  ingegneria e matematica.

Con il modulo “Certosa: Arte, Cultura e Natura” invece potenzieranno le competenze in materia di consapevolezza ed espressione culturale.

Ma non finisce qui. Da ricordare anche che otto studenti delle classi terze, quarte e quinte sono stati ammessi a frequentare la settima edizione della Scuola Estiva di Fisica 2021 organizzata dall’ Università degli Studi di Salerno, dal 26 al 30 luglio, nell’ambito del Progetto Lauree Scientifiche (PLS) del Dipartimento di Fisica “E. R. Caianiello”.

La Scuola prevede lezioni e seminari a distanza nonché una serie di attività di laboratorio guidate da remoto da studenti tutor e verterà sul tema portante della meccanica classica. L’ambiente stimolante di approfondimento scientifico e matematico è basato sul coinvolgimento dei partecipanti in attività teoriche e sperimentali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Fedez incanta Sanza: emozioni e festa al Festival dell’Accoglienza

Fedez è salito sul palco per 45 minuti scaldando il pubblico con un'energia pura che ha trasformato la Villa in una festa a cielo aperto

Padula, Battistero di San Giovanni in Fonte: al via il percorso per la tutela del monumento e della risorsa idrica

Il tavolo è stato indetto per affrontare il delicato tema della carenza idrica che interessa il Battistero Paleocristiano di San Giovanni in Fonte, uno dei simboli identitari e culturali del Vallo di Diano

Polla, maxi intervento Anas sull’A2 del Mediterraneo: rimossi diversi quintali di rifiuti

Durante le operazioni di pulizia sono stati raccolti diversi quintali di rifiuti di vario genere

Buonabitacolo, giornata storica: in Corte dei Conti si discute il piano di riequilibrio finanziario del Comune

"Otto anni di impegno, di gestione attenta, di responsabilità, ma anche di risultati concreti"

Tragedia a Polla, auto precipita in un dirupo: muore 78enne

L'anziano, molto conosciuto e apprezzato in paese, avrebbe improvvisamente perso il controllo dell’auto

Padula, i ragazzi del progetto SAI abbelliscono la scuola con l’arte: il grazie della sindaca Cimino

L’iniziativa arriva proprio in vista della riapertura della scuola e si inserisce in un percorso più ampio di inclusione sociale e partecipazione attiva al territorio

Sassano, strade provinciali pericolose: il sindaco Rubino incalza la Provincia, “Servono lavori immediati”

Rubino elenca cinque richieste precise: nuova segnaletica, bande sonore, dissuasori o autovelox, ripristino del muro crollato e verifica generale della viabilità

Montesano sulla Marcellana, cinghiali devastano i campi di granturco: la denuncia di una giovane agricoltrice sui social

Il messaggio, forte e disperato, racconta la frustrazione di una famiglia che vive esclusivamente del proprio lavoro nei campi, ma che oggi si trova davanti all’ennesimo raccolto compromesso dai cinghiali

Sala Consilina, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Incidente a Sala Consilina: scontro auto-moto

Ad avere la peggio il motociclista, trasportato, d'urgenza, al Curto di Polla

Sicurezza stradale, SP51 Sassano–Padula: lavori fermi e zero sicurezza

Una situazione che mette a rischio la pubblica incolumità e che alimenta la crescente esasperazione dei cittadini del Vallo di Diano, stanchi di ritardi, disattenzioni e promesse non mantenute

Torna alla home