• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Senso unico sulla Cilentana, attesa per l’esito del tavolo tecnico

Cilentana e disagi: rabbia di cittadini e operatori turistici: La pazienza di chi lavora per questo territorio messa a dura prova

A cura di Arturo Calabrese
Pubblicato il 30 Giugno 2021
Condividi

C’è attesa per avere novità sul tanto atteso tavolo tecnico tra Prefettura, Comune di Agropoli e Anas sulla questione del muro pericolante sulla Cilentana, causa dell’apposizione di un semaforo, da parte della società gestrice dell’arteria, che ha creato enormi disagi alla circolazione negli ultimi giorni.

Senso unico sulla Cilentana: i disagi

Il sindaco Adamo Coppola, proprio a ridosso del primo fine settimana in zona bianca per la Regione Campania e dunque dell’inizio ufficiale della stagione turistica, ha firmato un’ordinanza rivolta all’ente stradale in cui imponeva di «provvedere ad horas alla messa in sicurezza della circolazione veicolare sulla strada statale, attraverso la segnalazione stradale dello stato di pericolo, la restrizione di carreggiata per un’ampiezza tale da escludere il coinvolgimento dei veicoli in transito in caso di crollo del muro di sostegno in cemento armato». Il confronto dinanzi al Prefetto era atteso per le 9.

Dal canto suo, Anas ha deciso di installare il semaforo di cui sopra e da lì le lunghe code, i disagi, il traffico e il caos per le vie cittadine dato che Agropoli non presenta un piano viario adatto a gestire le emergenze.

Un durissimo colpe per le attività cittadine che hanno visto molti turisti imbottigliati nel traffico e altri che hanno scelta come meta della loro gita i comuni limitrofi come Castellabate o Capaccio Paestum. Agropoli è stata tagliata fuori dai circuiti turistici. Una decisione che ha fatto infuriare in massa gli agropolesi.

Le reazioni

«La pazienza di chi ogni giorno lavora per questo territorio è messa a dura prova – attacca Emanuel Ruocco, presidente dell’associazione turistica ViviCilento – la Cilentana è diventata una tangenziale del Cilento ed ha perso la sua identità di strada a scorrimento veloce. Chi amministra non ha ancora capito che il Cilento vive di turismo ed i turisti, e ancor di più i residenti, non sono soggetti passivi di sola tassazione ma creano ricchezza».

Dello stesso avviso è Giovanni Basile, candidato sindaco per le comunali 2022: «Il traffico a cui abbiamo assistito è incredibile, forse mai visto nella nostra città, sofferente di una totale mancanza di viabilità alternativa – dice per poi porre l’accento su un’altra questione – che fine ha fatto il parcheggio nell’area della stazione ferroviaria? – chiede retoricamente – venne annunciato in pompa magna e finito nel dimenticatoio. Forse è in attesa di ripresa dei lavori per il 15 di agosto».

s
TAG:Agropoliagropoli notiziecilentanaCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Tumore seno

Capaccio Paestum, weekend all’insegna della prevenzione: ecco gli appuntamenti in programma

Appuntamento sabato 25 e domenica 26 ottobre

Ambulanza

Tragedia a Polla: trovato senza vita un 62enne nel centro storico

Il medico legale ha effettuato i primi rilievi: si ipotizza una morte…

Inizia la raccolta dei funghi: ecco come riconoscere quelli pericolosi. Parla il fungaiolo Giandomenico Lettieri di Roccadaspide

Nel Cilento, con i suoi boschi di castagno, cerro, faggio e rovere,…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.