Attualità

Alla scoperta di Pisciotta: “Luogo del cuore FAI” | VIDEO

Abbiamo incontrato Luigi Gatto, rappresentante di "Pisciotta is different" per parlare dei luoghi del cuore FAI

Roberta Foccillo

30 Giugno 2021

Pisciotta è entrata a far parte, con il Centro Storico e la Chiesa Madre, del prestigioso elenco “I Luoghi del Cuore FAI”.
Abbiamo incontrato Luigi Gatto, rappresentante del Comitato “Pisciotta is different”, promotore dell’iniziativa, con il quale siamo andati alla scoperta del borgo che ancora oggi conserva la sua struttura medioevale.

Dall’alto il Palazzo marchesale Pappacoda domina il centro storico, mentre tutto intorno sono disseminate le piccole case in pietra tra vicoli stretti e tortuosi. Da segnalare è la chiesa parrocchiale dedicata ai Santi Apostoli Pietro e Paolo e le cappelle gentilizie di San Michele e della Madonna della Mercede, che vanno ad impreziosire la spettacolare passeggiata nel centro storico di Pisciotta.

La Chiesa dei Santi Pietro e Paolo ospita al suo interno tele preziose e reliquie insigni.

Per chi ama le passeggiate nella natura c’è il Sentiero di Castelluccio, una passeggiata suggestiva che attraversa vigneti, uliveti e orti e che arriva fino ad un antico punto di avvistamento a difesa del territorio dove sono ancora visibili i ruderi di una torre.

Molto frequentata durante la stagione estiva, per il suo litorale sabbioso, è la frazione costiera di Caprioli. Secondo un’antica leggenda, a pochi metri dall’abitato, si troverebbe la tomba di Palinuro, il celebre nocchiero di Enea cui la Sibilla Cumana aveva predetto la sepoltura ad opera dei Lucani.

Durante l’estate da Pisciotta si possono compiere diverse attività, dalle passeggiate nel centro storico con i volontari della Nuova Pro Loco Pisciotta oppure spettacolari gite in barca, visitando le numerose grotte che costellano la costa, fino ad arrivare a Capo Palinuro, con la Grotta Azzurra e lo stupendo Arco naturale di Palinuro, vero monumento della natura.

Un’altra delle grandi attrattive del piccolo abitato di Pisciotta è costituita dalla millenaria tradizione dell’olio extravergine d’oliva, la cui coltivazione risale addirittura alla colonizzazione greca. Da non dimenticare la grande tipicità di questo luogo: le alici di menaica.

Pisciotta un vero luogo del cuore da visitare e amare!

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Torna alla home