Attualità

Sarà intitolato a Giuseppe Migliorino il campo sportivo di Lustra

L'amministrazione comunale intitolerà il campo sportivo al compianto Giuseppe Migliorino. Le motivazioni del provvedimento

Roberta Foccillo

23 Giugno 2021

In una piccola realtà come quella di Lustra, il campo sportivo ha un grande valore in quanto permette a tutti di praticare attività fisica e ludica e di ricreare anche momenti di svago.

InfoCilento - Canale 79

L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Luigi Guerra, ha deciso di intitolare questo spazio alla memoria di Giuseppe Migliorino, deceduto prematuramente. Una figura di grande rilievo per la comunità e mai dimenticata.

Diplomato come Geometra, sposato e padre di due figli, si è contraddistinto durante la sua esistenza in più ambiti, in particolare per aver sostenuto le fasce giovanili e lo sport con grande enfasi ed entusiasmo.

E’ stato fondatore, infatti, di un giornale a diffusione locale denominato “Il giornalino“; è stato calciatore calciatore della squadra di calcio dilettantistica “Alves Lustra“, Presidente dell’associazione senza scopo di lucro “Il Quadrifoglio” e organizzatore di tante altre iniziative.

Visto, quindi, l’impegno del cittadino Migliorino, della sua capacità di coinvolgere tutti i cittadini nelle sue attività, ma anche per il suo spirito benevolo e disponibile verso il prossimo, dicono da palazzo di città, si è deciso di intitolare la struttura “Campo Sportivo Comunale Giuseppe Migliorino” per dargli merito del ruolo, particolarmente, significativo che ha assunto nel corso della sua vita.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Torna alla home