Attualità

Anche dei cilentani tra i nuovi Cavalieri al Merito

Ieri la cerimonia di consegna delle onorificenze di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana. Ecco chi ha ottenuto il riconoscimento

Ernesto Rocco

17 Giugno 2021

Il Prefetto di Salerno Francesco Russo ha consegnato nel pomeriggio di ieri, mercoledì 16 giugno, le onorificenze “al Merito della Repubblica Italiana” concesse dal Presidente della Repubblica agli appartenenti all’Arma dei Carabinieri della provincia di Salerno.

Nella sede del Comando Provinciale si è svolta la cerimonia organizzata dal Comandante provinciale dell’Arma dei Carabinieri Colonnello Gianluca Trombetti  che,  nell’intervento di apertura, ha voluto ricordare il Luogotenente Raffaele Palestra, deceduto lo scorso anno a causa del Covid-19 – al quale è stata recentemente intitolata proprio la Sala Riunioni del Comando Provinciale presso la Caserma di Mercatello, ove si è svolta la consegna delle distinzioni onorifiche – e, attraverso la sua memoria, tutti gli appartenenti all’Arma che hanno sacrificato la propria vita a servizio dello Stato e della collettività.

La concessione delle onorificenze al Merito della Repubblica Italiana rappresenta un segnale di attenzione verso l’operato svolto dall’Arma dei Carabinieri – ha evidenziato il Prefetto Russo nel suo intervento – la cui capillare presenza sul territorio costituisce un prezioso punto di riferimento all’interno delle comunità locali. E ciò, sia nei grandi contesti urbani della provincia, più caratterizzati da fenomeni di illegalità, sia nei piccoli centri, poiché rappresenta il segnale della presenza dello Stato, soprattutto per le fasce più fragili della popolazione e, specialmente, nell’attuale contesto di emergenza sanitaria”.

A seguire, si è proceduto alla consegna delle distinzioni onorifiche agli insigniti:

Ufficiale al Merito della Repubblica Italiana Maresciallo Maggiore ora Luogotenente Rosario NASTRO, Comandante della Stazione Carabinieri di Positano

Ufficiale al Merito della Repubblica Italiana Luogotenente Giuseppe FORTINO, addetto al Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno

Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Luogotenente carica speciale Vincenzo LAMPASONA, addetto al Nucleo Informativo Provinciale di Salerno

Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Luogotenente carica speciale Giuseppe ROSANOVA, addetto alla Sezione di Polizia Giudiziaria presso il Tribunale di Salerno

Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Maresciallo Maggiore ora Luogotenente carica speciale Francesco VIVONE, addetto alla Sezione Operativa presso la Compagnia Carabinieri di Battipaglia

Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Luogotenente carica speciale Marino SENATORE, addetto al Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno

Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Luogotenente ora Luogotenente carica speciale Massimiliano SENATORE, Comandante Stazione Carabinieri di Castel San Giorgio

Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Maresciallo Maggiore ora Luogotenente Giuseppe D’AGOSTINO, Comandante Stazione Carabinieri di Capaccio Scalo

Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Maresciallo Maggiore ora Luogotenente Giuseppe MACRI’, Comandante Stazione Carabinieri di Bellizzi

Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Maresciallo Maggiore ora Luogotenente l’agropolese Vincenzo SANTARPIA, addetto alla Direzione Investigativa Antimafia di Salerno

Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Maresciallo Ordinario Raffaele SABETTA, addetto alla Sezione Operativa presso la Compagnia Carabinieri di Eboli

Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Maresciallo Ordinario Raffaele PAGANO, addetto alla Tenenza Carabinieri di Cava de’ Tirreni

Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Maresciallo Ordinario Francesco GRIMALDI, Comandante in sede vacante presso la Stazione Carabinieri di Montecorvino Rovella

Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Appuntato Scelto qualifica speciale Michele VELINO, addetto alla Stazione Carabinieri di Salerno Mercatello

Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Appuntato Scelto ora Appuntato Scelto qualifica speciale Mario MARTONE, addetto alla Sezione Operativa presso la Compagnia Carabinieri di Torre del Greco

Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Appuntato Scelto Cono PASCUCCI, addetto alla Stazione Carabinieri di Buonabitacolo

Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Luogotenente in congedo Giovanni ALBERTO

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro, 9 anni fa la tragedia nella Grotta della Scaletta: il ricordo dei tre sub

La tragedia si consumò il 19 agosto del 2016. A perdere la vita tre subacquei, Mauro Cammardella, Mauro Tancredi e Silvio Anzola

Serre in festa per i 100 anni di Nonna Lucia

Il sindaco Antonio Opramolla ha portato a nome di tutta la comunità un caloroso abbraccio, accompagnato da un bouquet di rose e da una cornice d’argento con dedica

San Mauro Cilento, tra cultura e musica: al via la rassegna “Armonie di agosto”

Tanti gli appuntamenti in programma fino all'atteso evento di "Settembre ai fichi"

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Gusto Italia fa tappa ad Acciaroli: ecco il programma della fiera itinerante delle tipicità italiane

Nella tappa di Gusto Italia ad Acciaroli saranno numerosi i produttori e gli artigiani che proporranno le proprie creazioni e specialità, tra cui alcuni classici cilentani

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Sapri, tre giorni per Pisacane: teatro, cortei e il premio per l’eroe risorgimentale

Tre giornate, dal 22 al 24 agosto 2025, tra storia, teatro, musica e cerimonie istituzionali, ecco il programma

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Torna alla home