Cilento

Sapri perde una “vela” di Legambiente: “Gentile chieda scusa”

"Hanno distrutto tutto, hanno cancellato un percorso virtuoso costruito con fatica, impegno e lavoro dall’intera comunità"

Redazione Infocilento

16 Giugno 2021

La Città di Sapri si lascia sfuggire ancora una vela rispetto al 2019 (ne sono state assegnate solo due), ancora un declassamento dopo aver perso Le prestigiose Cinque Vele, massimo riconoscimento assegnato, da Legambiente e Touring club per mare pulito, paesaggi da cartolina, spiagge incantevoli ma anche arte, buona cucina e soprattutto rispetto dell’ambiente”. E’ quanto denunciano da Sapri Democratica a margine della cerimonia di assegnazione delle Vele di Legambiente e Touring Club (leggi qui).

“Ancora un duro colpo inflitto all’immagine turistica della nostra città, siamo sempre più ultimi e ci allontaniamo sempre di più dalle altre località turistiche del Cilento Scario, Palinuro, Camerota, Agropoli e Pollica inserite tra le migliori località turistiche d’Italia“, proseguono da Sapri Democratica individuando il responsabile: il sindaco Antonio Gentile.

“Dopo l’ennesimo fallimento dovrebbe chiedere scusa alla Città, alle imprese turistiche, ai commercianti, agli artigiani e a tutti noi per la sua inadeguatezza e manifesta incapacità a ricoprire un ruolo così importante per il futuro di Sapri – si legge in una nota di Sd – Hanno distrutto tutto, hanno cancellato un percorso virtuoso costruito con fatica, impegno e lavoro dall’intera comunità (di associazioni, scuole, istituzioni, imprenditori….) che aveva portato alla costruzione di un comprensorio turistico di eccellenza Golfo di Policastro da Maratea a Scario premiato con le cinque vele nel 2017″.

“La nostra città non può continuare a perdere e noi non possiamo rassegnarci ad essere sempre più ultimi. Una ulteriore umiliazione per la nostra Città, costretta a dover guardare dallo scalino più basso i Sindaci delle comunità premiate che giustamente gioiscono per l’importante risultato ottenuto”, concludono da Sapri Democratica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro, 9 anni fa la tragedia nella Grotta della Scaletta: il ricordo dei tre sub

La tragedia si consumò il 19 agosto del 2016. A perdere la vita tre subacquei, Mauro Cammardella, Mauro Tancredi e Silvio Anzola

San Mauro Cilento, tra cultura e musica: al via la rassegna “Armonie di agosto”

Tanti gli appuntamenti in programma fino all'atteso evento di "Settembre ai fichi"

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Gusto Italia fa tappa ad Acciaroli: ecco il programma della fiera itinerante delle tipicità italiane

Nella tappa di Gusto Italia ad Acciaroli saranno numerosi i produttori e gli artigiani che proporranno le proprie creazioni e specialità, tra cui alcuni classici cilentani

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Sapri, tre giorni per Pisacane: teatro, cortei e il premio per l’eroe risorgimentale

Tre giornate, dal 22 al 24 agosto 2025, tra storia, teatro, musica e cerimonie istituzionali, ecco il programma

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Bussentina, identificato il corpo ritrovato lungo la statale 517: si tratta di Sabato Rodio. Questa mattina l’autopsia

Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio

Torna alla home