Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Progettazione comunitaria: due corsi di formazione a Capaccio Paestum
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Progettazione comunitaria: due corsi di formazione a Capaccio Paestum

L'iniziativa promossa dal Forum dei Giovani. Al via corsi di formazione per Esperti in Progettazione Comunitaria. Ecco i dettagli

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 16 Giugno 2021
Condividi
Giovani

Il Forum dei Giovani di Capaccio Paestum ha annunciato l’apertura delle iscrizioni per la partecipazione a 2 corsi di formazione sulla progettazione comunitaria.

Il progetto, denominato “PAIDEIA”, è stato finanziato con il bando della Regione Campania “Giovani in Comune”, vinto dai ragazzi del Forum dei Giovani di Capaccio Paestum lo scorso anno.

Il progetto è dedicato a 60 ragazzi residenti a Capaccio Paestum di età compresa tra i 16 e i 34 anni.
I due corsi, di 40 ore ciascuno, saranno divisi per fascia d’età, uno destinato a target 16-25 anni compiuti, un altro a target 26-34 anni compiuti e si terranno in modalità online.

Il progetto sarà tenuto dall’ente di formazione accreditato Moby Dick ETS di Salerno. L’ente rilascerà attestato di partecipazione a fine corso.
Il corso è finalizzato alla formazione di esperti in Progettazione comunitaria, fornendo le nozioni fondamentali per orientarsi nell’ambito della programmazione e progettazione comunitaria 2021-2027. L’obiettivo è quello di migliorare la capacità di partecipazione, comprensione e successo ai bandi di finanziamento europei. Fornisce le competenze per impostare concretamente il lavoro per una proposta progettuale che abbia tutti gli elementi per essere vincente, valutata positivamente e finanziata.

Il corso è strutturato in cinque moduli:
I (10h) Team Building, finanziamenti diretti
II (10h) Project Cycle Management e Logical Framework Analysis
III (5h) Bandi, modulistica e procedure amministrative
IV (10h) Project Work
V (5h) Presentazione elaborati e consegna attestati

I soggetti interessati a partecipare dovranno far pervenire domanda di partecipazione (Modulo scaricabile nella sezione notizie del sito web del Comune) tramite apposito modello presso gli uffici del protocollo del Comune di Capaccio Paestum o tramite PEC: protocollo@pec.comune.capaccio.sa.it con oggetto: “Corso base in Progettazione Comunitaria di 40 ore” entro e non oltre il 23 Giugno 2021 alle ore 12:00 allegando al modulo Documento di riconoscimento in corso di validità.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.