Cilento

Covid a Laurino: i casi salgono a 40, in corso screening di massa

Aumentano i contagiati e nessuno dei positivi al covid si è negativizzato nelle ultime tre settimane. In corso screening di massa

Katiuscia Stio

16 Giugno 2021

LAURINO. Sono 40 ora i positivi a Laurino. Nel piccolo centro cilentano c’è apprensione. Oltre all’aumento dei contagi, infatti, bisogna constatare che nelle ultime tre settimane nessuno dei pazienti affetti da covid si è negativizzato. Una situazione che preoccupa tanto da aver indotto le autorità sanitarie a disporre uno screening di massa al fine di verificare se ad essersi diffusa non sia la cosiddetta variante indiana, conosciuta come variante Delta.

Il caso delle suore positive al covid

Tra i soggetti positivi al virus anche due suore, ricoverate presso l’ospedale di Agropoli. Per queste si era ipotizzato un viaggio in Asia durante il quale avrebbero potuto contrarre il virus. Tesi smentita dal sindaco di Laurino Romano Gregorio.


Tra i pazienti ricoverati ci sono anche due giovani, uno di 16 e l’altro di 20 anni.

Oggi lo screening

Oggi, intanto, è in corso uno screening sulla popolazione disposto da Asl Salerno e Istituto zooprofilattico di Portici. Gli esami saranno su base volontaria e aperta a tutti; i minorenni dovranno andare accompagnati dai genitori. Servirà a comprendere meglio la situazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: tanta partecipazione per il Giubileo dei bambini e dei ragazzi

Un pomeriggio di festa e divertimento che è iniziato nel campetto del seminario dove i ragazzi hanno svolto delle attività ricreative a loro dedicate

Antonio Pagano

12/05/2025

Approvazione del bilancio e rinnovo delle cariche sociali per Consac

Maione: chiuso un ciclo triennale caratterizzato da risultati brillanti e da un significativo aumento del perimetro di gestione

Roccadaspide, Auricchio: “Nessuna visita della GDF a casa mia, diffusa una grave bugia”

La nota stampa del vicesindaco di Roccadaspide Giorlamo Auricchio

Tragedia sull’A2 del Mediterraneo: 50enne muore in moto allo svincolo di Contursi Terme

Sono in corso accertamenti da parte delle forze dell’ordine per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente

Battipaglia, stranieri alloggiati illegalmente: denunce ed espulsioni

Prosegue incessante l’attività della Polizia Locale guidata dal colonnello Giuseppe Forte

Furto a Polla, ladri in azione in via Campi: rubati oro e contanti, paura tra i residenti

I malviventi, con il volto coperto, sono riusciti a forzare l’ingresso di una casa da cui hanno portato via beni preziosi

Nasce nel Cilento il primo polo fieristico di macchine movimento terra

Il 31 maggio e 1° giugno a Castellabate l’evento “Polo Fieristico M.M.T.”

Ineleggibilità dei Sindaci campani: l’appello del Sindaco Fortunato contro la Legge Regionale

Appello urgente a De Luca, ANCI, Ministro dell'Interno per ripristinare la precedente normativa.

“La Principessa Siora”: una favola dal Cilento per la prevenzione dell’HPV

Un libro che incentiva la vaccinazione HPV nei giovani e promuove il dialogo familiare sulla prevenzione

Ernesto Rocco

12/05/2025

Santa Marina potenzia la Polizia Municipale in vista del periodo estivo

L'Ente ha proceduto all'assunzione a tempo determinato di ulteriori 3 unità lavorative fino alla fine di settembre 2025

Antonio Pagano

12/05/2025

Agropoli ricorda Padre Giacomo Selvi nel giorno del suo 87° compleanno

La vita del frate francescano, il suo profondo legame con la comunità agropolese e l'impegno per la sua beatificazione

Castellabate, scontro tra due auto: un ferito

È successo questo pomeriggio, quattro le persone coinvolte

Torna alla home