Approfondimenti

Cucce per cani e gatti: come sceglierle?

Redazione Infocilento

13 Giugno 2021

Stai cercando una cuccia per il tuo amico peloso? Benissimo sei nel posto giusto! In questo articolo vedremo infatti le caratteristiche e i criteri principali per valutare questa scelta; la cuccia non è solo un posto di riposo per l’animale, ma anche un riparo sicuro e un luogo tranquillo dove poter rilassarsi. La scelta di questi accessori deve essere quindi ben ponderata e basata su diversi parametri; un vasto assortimento di cucce lo potete trovare e acquistare nello store Cuccioletti.

InfoCilento - Canale 79

Cucce per la casa: quali sono i criteri di scelta?

I cani, all’interno della casa, devono avere necessariamente un luogo adeguato a loro dove poter rifugiarsi e dormire in tutta comodità; divani, letti o cucce improvvisate non sono adatte a stabilire un buon rapporto con il proprio animale, potrebbero infatti creare situazioni di dominanza o di timore verso il padrone.

Prima di tutto è bene valutare lo spazio in cui desideri inserire la cuccia in casa e, soprattutto, la taglia dell’animale. In commercio esistono tantissime tipologie e forme che possono aiutarti in questo frangente: dai modelli chiusi, ai pouf, alle brandine o materassini. Dopodiché è bene tenere conto di questi quattro parametri:

– materiali ipoallergenici, per proteggere i cani da allergeni o acari;

– impermeabilità e sfoderabilità, tutti vantaggi nel caso il cane sporchi, migliorando così l’igiene e rendono più facile il lavaggio della cuccia;

– accessibilità adeguata, il cane non dovrà infatti faticare per andare nella sua cuccia;

– resistenza nel tempo, per evitare di cambiare la cuccia nel giro di poco; inoltre l’animale si affeziona a questa, e cambiarla non è sempre ottimale.

Cucce da esterno: quali sono le caratteristiche da valutare?

Per chi possiede un giardino o una piccola area esterna la scelta di un luogo sicuro per il cane è d’obbligo. Un elemento importantissimo in questa decisione è il calore che questa mantiene; infatti, a seconda della stagione e del clima, la cuccia deve preservare la giusta temperatura al suo interno.

Da tenere conto è anche la posizione e il luogo in cui desideri inserirla; questa infatti non deve essere esposta a zone troppo rumorose, che potrebbero infastidire il cane; oppure in luoghi eccessivamente caldi o freddi.

Vediamo quindi i criteri da seguire per l’acquisto:

– dimensioni e taglia del cane, lo spazio interno deve essere adatto alle sue esigenze in modo tale da permettergli di muoversi e sdraiarsi con comodità;

– materiale, in genere è consigliato il legno, in quanto è termoisolante; le cucce di plastica infatti tendono ad assorbire troppo il caldo;

– tettuccio, meglio la scelta di tetti spioventi che permettono di far defluire acqua o neve.

Rifugi per gatti: come sceglierli?

Il gatto è un discorso a parte, questo perché è un animale che dorme spesso e passa quindi molto più tempo nella cuccia; anzi, essendo particolarmente esigenti di natura, avranno diverse richieste speciali su queste comodità. I mici preferiscono infatti luoghi caldi, protetti e soprattutto elevati; dopo aver fatto questa precisazione vediamo quindi quali criteri valutare nella scelta:

– dimensione, i gatti amano le cucce spaziose e comode;

– morbidezza, preferiscono infatti tessuti soffici e delicati;

– forma, in base al carattere del gatto si possono preferire cucce chiuse oppure aperte;

– sfoderabilità, l’igiene e la facilità di lavaggio sono sempre due elementi da valutare con attenzione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Polizze e assicurazioni: si rafforza la quota del comparto digitale

La trasformazione digitale dell’industria assicurativa ha modificato profondamente i modelli operativi delle compagnie, favorendo un’offerta di valore, del tutto aderente alle necessità dei clienti. Un impegno premiato sempre di più […]

Bagno: dai mobili all’illuminazione, ecco come realizzare una vera e propria SPA

Il bagno è sempre più spesso il luogo del benessere. Questo ambiente, un tempo ritenuto marginale nella progettazione della casa, sta assumendo un ruolo di primo piano nella vita domestica […]

Il Cavaliere De Rosa: “Le grandi opere sono il coraggio che fa crescere una nazione”

Il Cavaliere Domenico De Rosa ha sempre visto nelle grandi opere non solo infrastrutture, ma simboli di coraggio collettivo. Per lui, ogni progetto ambizioso rappresenta un passaggio fondamentale nella maturazione […]

L’infrastruttura digitale di Salerno è adatta a sostenere l’aumento del numero di turisti?

La stagione turistica 2025 è ormai iniziata e sta pian piano prendendo forma. Certo non si è ancora ai numeri di Giugno e Luglio, ma quest’anno il clima da Marzo […]

Shopping intelligente: come risparmiare con il cashback

Scopri come funziona il cashback e perché Widilo è lo strumento ideale per affrontare la stagione dello shopping.

Come la tecnologia ha migliorato la vita delle persone

Negli ultimi decenni, un elemento, più d’altri, ha avuto un impatto straordinario nella quotidianità di ogni singolo cittadino: la tecnologia.

Il Cavaliere Domenico De Rosa: “La resa dell’automotive: regole folli, manager pavidi”

Il Cavaliere Domenico De Rosa non usa mezzi termini quando si parla delle scelte europee in materia di transizione ecologica. Con tono fermo e con la passione di chi vive […]

3, 2, 1…conto alla rovescia per l’inizio della scuola!

Eccoci qui, oramai a fine agosto, con le vacanze che sono quasi già un lontano ricordo, e l'inizio della scuola alle porte!

Il Cav. Domenico De Rosa: “Un Paese senza fabbriche è un Paese senza futuro”

Il Cavaliere Domenico De Rosa rileva che la crisi della manifattura e dell’impresa industriale in Italia non è più un’ipotesi ma una realtà che si tocca ogni giorno nei bilanci […]

Abbinamenti e utilizzo in menù: come valorizzare il Prosciutto di San Daniele

Il Prosciutto di San Daniele DOP è una delle massime espressioni della salumeria italiana, un prodotto la cui eleganza e dolcezza inconfondibile lo rendono un ingrediente di lusso, capace di […]

Quando un foglio Excel non basta più: 7 segnali che serve un software gestionale personalizzato

Per decenni, Microsoft Excel è stato il coltellino svizzero di ogni imprenditore e manager. È uno strumento incredibilmente potente e accessibile, perfetto per avviare un'attività e tracciare le prime vendite

Torna alla home