Attualità

Respiratori per Roccadaspide e Polla “Salveremo vite umane con il taglio dei nostri stipendi”

Il presidente della Commissione speciale Aree Interne alla consegna di due respiratori agli ospedali di Roccadaspide e Polla donati dal Gruppo regionale M5S

Comunicato Stampa

11 Giugno 2021

Alla presenza dei dirigenti sanitari, dei sindaci e degli amministratori locali, questa mattina il presidente della Commissione speciale regionale Aree Interne Michele Cammarano ha donato due respiratori portatili rispettivamente al presidio ospedaliero di Roccadaspide e all’ospedale Luigi Curto di Polla. I macchinari, dal costo complessivo di 11.894 euro, sono stati acquistati dal Gruppo regionale del Movimento 5 Stelle, destinando una quota del taglio degli stipendi della scorsa consiliatura.

“Chi vive in questi territori – ha spiegato Cammarano a margine delle donazioni – sa bene cosa vuol dire percorrere anche venti chilometri su strade tortuose e non sempre agibili. Una condizione di disagio che, unita allo stato di emergenza dell’ultimo anno e mezzo di pandemia, ci ha indotti a destinare un contributo per aumentare l’offerta assistenziale a beneficio delle comunità che vivono in queste due aree interne. Due respiratori portatili assumono un valore enorme per presidi come quello di Polla e Roccadaspide, già alle prese con ataviche carenze di organico. Immaginare che con la nostra donazione possiamo contribuire salvare vite umane ci rende orgogliosi e ci stimola a fare ancora di più, nel nostro ruolo istituzionale, per garantire i diritti di chi vive in queste zone da anni alle prese con fenomeni di spopolamento e carenza di servizi. Facendo rete con i sindaci e gli amministratori – ha concluso Cammarano – e facendomi portavoce delle comunità locali, grazie anche alla Commissione Aree Interne che abbiamo istituito quest’anno, vogliamo impegnarci a invertire una volta per tutte questa tendenza”.

Alla donazione all’ospedale di Roccadaspide, erano presenti il sindaco Gabriele Iuliano e il dirigente sanitario Fernando Chiumiento associazione per lo sviluppo delle Valli del Cilento Girolamo Auricchio. Al Luigi Curto, ad accogliere presidente Cammarano sono stati il sindaco di Polla Massimo Loviso, il sindaco di Sala Consilina Francesco Cavallone anche presidente Aree Interne del Vallo di Diano, il direttore sanitario del presidio ospedaliero Luigi Mandia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tutto quello che c’è da sapere sul bollo moto

Il bollo della moto, come quello delle auto, è una tassa di proprietà che deve essere pagata ogni anno, anche se il veicolo non viene utilizzato. Infatti, a differenza dell’assicurazione, che può essere sospesa quando la moto è ferma, il pagamento del bollo è obbligatorio finché il veicolo è registrato al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), […]

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Torna alla home