Attualità

Respiratori per Roccadaspide e Polla “Salveremo vite umane con il taglio dei nostri stipendi”

Il presidente della Commissione speciale Aree Interne alla consegna di due respiratori agli ospedali di Roccadaspide e Polla donati dal Gruppo regionale M5S

Comunicato Stampa

11 Giugno 2021

Alla presenza dei dirigenti sanitari, dei sindaci e degli amministratori locali, questa mattina il presidente della Commissione speciale regionale Aree Interne Michele Cammarano ha donato due respiratori portatili rispettivamente al presidio ospedaliero di Roccadaspide e all’ospedale Luigi Curto di Polla. I macchinari, dal costo complessivo di 11.894 euro, sono stati acquistati dal Gruppo regionale del Movimento 5 Stelle, destinando una quota del taglio degli stipendi della scorsa consiliatura.

“Chi vive in questi territori – ha spiegato Cammarano a margine delle donazioni – sa bene cosa vuol dire percorrere anche venti chilometri su strade tortuose e non sempre agibili. Una condizione di disagio che, unita allo stato di emergenza dell’ultimo anno e mezzo di pandemia, ci ha indotti a destinare un contributo per aumentare l’offerta assistenziale a beneficio delle comunità che vivono in queste due aree interne. Due respiratori portatili assumono un valore enorme per presidi come quello di Polla e Roccadaspide, già alle prese con ataviche carenze di organico. Immaginare che con la nostra donazione possiamo contribuire salvare vite umane ci rende orgogliosi e ci stimola a fare ancora di più, nel nostro ruolo istituzionale, per garantire i diritti di chi vive in queste zone da anni alle prese con fenomeni di spopolamento e carenza di servizi. Facendo rete con i sindaci e gli amministratori – ha concluso Cammarano – e facendomi portavoce delle comunità locali, grazie anche alla Commissione Aree Interne che abbiamo istituito quest’anno, vogliamo impegnarci a invertire una volta per tutte questa tendenza”.

Alla donazione all’ospedale di Roccadaspide, erano presenti il sindaco Gabriele Iuliano e il dirigente sanitario Fernando Chiumiento associazione per lo sviluppo delle Valli del Cilento Girolamo Auricchio. Al Luigi Curto, ad accogliere presidente Cammarano sono stati il sindaco di Polla Massimo Loviso, il sindaco di Sala Consilina Francesco Cavallone anche presidente Aree Interne del Vallo di Diano, il direttore sanitario del presidio ospedaliero Luigi Mandia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro, 9 anni fa la tragedia nella Grotta della Scaletta: il ricordo dei tre sub

La tragedia si consumò il 19 agosto del 2016. A perdere la vita tre subacquei, Mauro Cammardella, Mauro Tancredi e Silvio Anzola

Serre in festa per i 100 anni di Nonna Lucia

Il sindaco Antonio Opramolla ha portato a nome di tutta la comunità un caloroso abbraccio, accompagnato da un bouquet di rose e da una cornice d’argento con dedica

San Mauro Cilento, tra cultura e musica: al via la rassegna “Armonie di agosto”

Tanti gli appuntamenti in programma fino all'atteso evento di "Settembre ai fichi"

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Gusto Italia fa tappa ad Acciaroli: ecco il programma della fiera itinerante delle tipicità italiane

Nella tappa di Gusto Italia ad Acciaroli saranno numerosi i produttori e gli artigiani che proporranno le proprie creazioni e specialità, tra cui alcuni classici cilentani

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Sapri, tre giorni per Pisacane: teatro, cortei e il premio per l’eroe risorgimentale

Tre giornate, dal 22 al 24 agosto 2025, tra storia, teatro, musica e cerimonie istituzionali, ecco il programma

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Torna alla home