Attualità

Lupo in pieno giorno tra Stella e Galdo. Esperti: nessun pericolo

Ultimo avvistamento di lupi sulla strada provinciale tra Galdo e Stella Cilento. Ma gli esperti tranquillizzano tutti: nessuna paura

Costabile Pio Russomando

9 Giugno 2021

STELLA CILENTO. Sono sempre più diffusi gli avvistamenti di lupi nell’area del Monte Stella. Solitamente erano gli agricoltori ad intercettare questi animali, in particolare alle prime prime luci del giorno, o gli automobilisti nelle ore serali. Ultimamente sempre più spesso vengono individuati anche in prossimità dei centri urbani, ai quali questi animali si avvicinano alla ricerca di cibo. Molti esemplari, infatti, appaiono smagriti, segno evidente che hanno difficoltà a reperire prede.

Una recente testimonianza è proprio di questa settimana quando Marco Cortiglia ha immortalato un esemplare sulla provinciale tra Stella Cilento e Galdo di Pollica

Lupi in Cilento: le segnalazioni

L’avvistamento di lupi non è una prerogativa dell’area del Monte Stella. Spesso sono stati segnalati anche sulle cime del Cervati e del Bulgheria. Qui negli anni scorsi un pastore ha denunciato di aver rischiato di subire un’aggressione da parte di un branco di lupi, scacciato soltanto con l’ausilio di pietre.

Un animale che non è nemico dell’uomo

Tali racconti destano preoccupazione da parte dei residenti, in particolare di chi abita in zone più isolate. In realtà i lupi non devono essere considerati dei nemici. L’ultima aggressione ad un essere umano in Italia risale a due secoli fa, e da allora non ci sono mai state altre segnalazioni.

l lupo è un animale che evita i contatti con gli umani, anche se può avvicinarsi ai centri abitati, come avviene pure in grandi città.

Secondo l’Ispra (Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale), che monitora anche la presenza della fauna in tutto il Paese, i lupi sono animali elusivi, che non comportano rischi per l’uomo, e hanno un ruolo di regolazione delle popolazioni di prede come i cinghiali.

I lupi in Italia

Ma quanti lupi ci sono in Italia? Secondo le stime, dalle poche centinaia di esemplari presenti sul territorio trent’anni fa, oggi si contano circa duemila individui sugli Appennini e 190 nel Nord Italia.

Aumenti considerevoli anche sui rilievi del Cilento. Qui il lupo può essere anche utile a limitare la presenza di cinghiali che creano ben più danni del suo predatore.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Torna alla home