Cilento

Paura a San Giovanni a Piro, pastore rischia di essere aggredito dai lupi

E' accaduto questa mattina

Luisa Monaco

12 Novembre 2018

SAN GIOVANNI A PIRO. Attimi di paura in una contrada montana del comune del Golfo di Policastro, sul versante del Monte Bulgheria. Un anziano pastore del posto, Antonio Magliano, 78 anni, ha rischiato di essere aggredito da tre lupi. L’uomo è riuscito ad allontanare gli animali lanciandogli contro delle pietre, l’unica arma che aveva con sé.

Con l’aiuto di un altro pastore, poi, è riuscito ad allontanarsi ed è stato accompagnato al comando dei vigili urbani di San Giovanni a Piro, guidati dal tenente Carmelo Fasano, per presentare denuncia. Per Antonio Magliano, per fortuna, nessuna ferita solo un comprensibile spavento per l’accaduto.

Non era mai successo negli ultimi tempi un episodio del genere. Gli avvistamenti di lupi, però, si stanno moltiplicando notevolmente; due i casi segnalati sul Monte Stella in questo mese. A settembre, inoltre, questi animali erano stati avvistati anche nell’area degli Alburni e sui Monti di Eboli; in quest’ultimo caso erano stati aggrediti alcuni animali. Che vi fossero dei lupi nella zona del Monte Bulgheria era accertato da tempo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Emergenza blatte a Battipaglia: arriva ordinanza del sindaco

Ecco le regole da seguire. Dal comune arriva un'ordinanza. Avviati anche gli interventi di deblattizzazione

Cinque colpi in un mese in negozi e abitazioni: arrestato l’Arsenio Lupin di Salerno

Ieri l'operazione condotta dagli uomini della Questura di Salerno, colpo importante per contrastare l'emergenza furti

Ernesto Rocco

04/07/2025

Campagna: furto fallito alla rivendita di telefonia mobile. E’ accaduto questa notte

Il furto fallito ha lasciato, comunque, danni all’attività commerciale

Eboli, incendio di vaste proporzioni: intervento decisivo di Vigili del Fuoco e Protezione Civile

Efficienza e sinergia nel contrasto agli incendi boschivi da parte dei Vigili del Fuoco e delle squadre della Protezione Civile

Programma regionale di percorsi turistici: ecco i comuni finanziati

La Regione Campania ha pubblicato le graduatorie dei Comuni ammessi a finanziamento

Antonio Pagano

04/07/2025

Riciclaestate: tre località del Cilento in testa alla classifica delle località virtuose

Salerno capitale campana della sostenibilità. Riciclaestate celebra 20 anni di successi nel Cilento e in provincia, promuovendo raccolta differenziata e turismo sostenibile

Luisa Monaco

03/07/2025

Auto a fuoco sulla Cilentana: intervengono i vigili del fuoco

Disagi alla circolazione durante le operazioni di spegnimento

“Castellabate in Volo”: a San Marco arrivano le mongolfiere

L'appuntamento è previsto per sabato 19 Luglio 2025 dalle ore 19:00 a San Marco di Castellabate

Chiusura Punto nascita di Sapri, il presidente OPI Salerno, Cosimo Cicia: “È un attacco alla sanità pubblica”

La chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri rappresenta una ferita gravissima per il nostro territorio

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Contributi statali negati al Comune di Piaggine: Il TAR Lazio respinge il ricorso

Comune escluso dallo stanziamento delle risorse assegnate con la legge di bilancio

Ernesto Rocco

03/07/2025

Agropoli, tutto pronto per l’Oktoberfest Cilento 2025: un’autentica esperienza bavarese

Dopo 15 edizioni di successo ospitate nel celebre locale Beermania di Agropoli, il festival della birra più atteso dell’anno cambia volto e si rinnova completamente

Torna alla home