Attualità

Altavilla, crolla soffitto a scuola: “per un miracolo evitata catastrofe”

Appello ad interventi per garantire la sicurezza delle scuole del territorio e a progettare la realizzazione di una cittadella scolstica

Katiuscia Stio

9 Giugno 2021


Ad Altavilla Silentina è crollata una parte del soffitto di una scuola, a causa delle forti piogge della sera scorsa; per fortuna è successo di notte e non ci sono stati bimbi e insegnanti feriti. In una nota il Comitato locale di Cambiamo – Coraggio Italia, mostra tutta la propria rabbia e chiede di garantire la sicurezza. 

Ecco il testo della nota:

Assurdo che ancora oggi le nostre scuole non sono sicure, ed è sempre meno la spesa per la manutenzione da parte dei comuni, abbiamo a Salerno e provincia edifici fatiscenti, che cadono a pezzi !!!

Cambiamo – Coraggio Italia Salerno ,si unisce al comitato cittadino di Altavilla Silentina ,che chiede da tempo la costruzione di una cittadella scolastica sul territorio per evitare sprechi dei soldi pubblici e realizzare una scuola sicura .

La nostra vicinanza va in primis, a tutte le famiglie di Borgo Carillia, che grazie solo a un miracolo dal cielo si è evitato una catastrofe, un episodio gravissimo quello che è successo nella scuola elementare di Borgo Carillia dove negli ultimi anni fondi e progetti di riqualificazione e messa in sicurezza delle scuole sono arrivati a pioggia nelle casse comunali. 

Invitiamo le autorità preposte, ufficio tecnico e vigili del fuoco a verificare sul tutto il territorio comunale la stabilità, agibilità delle scuole per rassicurare i cittadini. Inoltre, se ci sono reati di responsabilità, la procura e la corte dei conti faccia chiarezza quanto prima.

Coraggio Italia Cambiamo insieme! Salerno spera che tutti i fondi stanziati dal Governo e dalla Comunità Europea vengano spesi bene e dove servono davvero, abbiamo bisogno di scuole nuove costruite con tutti i parametri apposto per la sicurezza degli alunni e di tutto il comparto scuola.

Un totale abbattimento delle barriere architettoniche, palestre efficienti,laboratori all’avanguardia e così via.

In tutta la provincia di Salerno la situazione è simile si spera che vengano fatti seri controlli di agibilità nelle scuole salernitane, in questo periodo di chiusura per le vacanze estive, non  deve scappare per forza il morto per ottenere ciò!!!

Questa volta è andata bene, ma è stata solo fortuna!!!!

Chiediamo SICUREZZA nelle scuole di Salerno e provincia!!!

Dipartimento pubblica istruzione

Teresa Basile

Immacolata Maratea

Comitato Altavilla Silentina  dott.ssa  Isabel Lorena Poppiti

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”

ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Sparatoria Foria: oggi è il giorno dell’autopsia sul corpo di Rivaldo Rusi

Fondamentale per il prosieguo delle indagini saranno i risultati dell'autopsia effettuata questa mattina, alle ore 12:30

Castellabate, barca in avaria nei pressi di Punta Licosa: salvate 4 persone

Una tranquilla giornata in barca poteva trasformarsi in un incubo. Nella serata di domenica, un’imbarcazione con a bordo 4 persone, tutti in villeggiatura a Castellabate, ha rischiato di infrangersi contro […]

Roccadaspide: paura per un incendio in un appartamento di Piazza XX Settembre

La proprietaria, insieme alla figlia in casa con lei, è riuscita ad allontanarsi subito e per fortuna non si sono registrati feriti

Agnone, attesa per la rassegna in onore di Maria SS. del Carmine: un’estate di fede, arte e musica

Gli appuntamenti sono in programma a partire da questa sera alle ore 19:30, ecco il programma completo

Polla: la Croce Rossa festeggia il 900° donatore, “Un gesto che salva la vita”

Una giornata all’insegna della solidarietà, vissuta tra sorrisi, partecipazione e senso civico

“Paestum Pizza Fest 2025”: tutto pronto al Next per il salotto buono dei pizzaioli

L'appuntamento è dal 24 al 27 luglio presso il Next - Ex Tabacchificio di Cafasso

Torna alla home