Cilento

Roccadaspide: 427 dosi somministrate nell’open day

Tanti giovani hanno aderito alla giornata organizzata per i residenti nelle aree interne

Katiuscia Stio

8 Giugno 2021

ROCCADASPIDE. I giovani danno lo sprint alla campagna vaccinale.
L’Open day presso lo spoke vaccinale di Roccadaspide, per le aree interne, di martedì 8 giugno ha registrato 427 dosi somministrate di vaccino di Johnson & Johnson, destinato alle persone della fascia d’età compresa tra 20 e 49 anni provenienti dagli Alburni, dal Calore Salernitano ed Alto Cilento.

InfoCilento - Canale 79

I dottori Giuseppe De Matteis responsabile centro vaccinale, Maria Grazia Pepe responsabile diluizione vaccini, Giovanni Greco, Luigi Marone. Caposala reparto chirurgia Vito Di Filippo; personale infermieristico: Angela Tesauro, Angelo Cavallo, Tullio Andresano, Angelo Capozzolo; il personale OSS: Nino Russo, Mario Pellegrino hanno accolto i giovani che in massa si sono recati all’open day. Il tutto si è svolto con la collaborazione del soccorso Val Calore Roccadaspide di Mario Caputo e autista soccorritore Gelsomino Errico.

L’ultimo report dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS) parla chiaro: il vaccino Covid ha di fatto generato un crollo di nuovi casi e decessi, e grazie anche all’ultimo sprint dato dai giovanissimi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli ricorda Don Armando Borrelli: un uomo di fede e cultura. 20 anni fa la morte

Il 7 settembre segna l’anniversario della scomparsa di Don Armando Borrelli, storico parroco di Agropoli, venuto a mancare nella serata di mercoledì 7 settembre 2005 dopo una lunga malattia. Guida […]

Successo e Solidarietà: Pisciotta celebra la “Giornata di Prevenzione” con il Progetto Missione Salute

La Misericordia di Pisciotta celebra il successo della Giornata di Prevenzione: visite gratuite, solidarietà e comunità unite per la salute di tutti

L’8 settembre si celebra la Natività della Beata Vergine Maria: nel Cilento il culto delle “sette sorelle”

Sette Madonne e sette santuari, leggende antiche e pellegrinaggi che uniscono fede, tradizione e identità del territorio

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Torna alla home