• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Porto di Casal Velino, rabbia diportisti: «nautica ferma»

I fondi per il porto di Casal Velino non sono sufficienti e il settore diportistico resta di restare bloccato. Problemi anche per il Metrò

A cura di Luisa Monaco
Pubblicato il 7 Giugno 2021
Condividi

CASAL VELINO. Porto inagibile e diportisti bloccati. Lo aveva denunciato il Codacons Cilento. Il caso, poi, era balzato all’attenzione delle cronache nazionali con il parlamentare Edmondo Cirielli che ha chiesto immediati interventi alla Regione Campania.

Porto di Casal Velino: le criticità

Ma qual è il problema? Il porto di Casal Velino ha problemi di insabbiamento, come del resto accaduto anche altre aree portuali (vedi Pisciotta). Una prima somma per intervenire è stata concessa nei giorni scorsi dalla Regione Campania.

Il consiglio regionale, infatti, ha approvato un emendamento che prevede un investimento di 500mila euro per Agropoli e 100mila euro per Casal Velino.

Una cifra che però, alla luce degli interventi basterebbe a risolvere poco, ne servirebbero oltre il doppio.

«Attualmente i natanti più grossi hanno anche difficoltà ad accedere ed uscire dall’area portuale – dice un diportista – se questa situazione dovesse protrarsi fino alla stagione estiva tutta la nautica ne risentirebbe». Problemi emergerebbero anche in prospettiva futura quando sarà attivato il Metrò del Mare.

Purtroppo il porto di Casal Velino non è nuovo a simili problemi. Più volte negli anni si è intervenuti per l’escavo dei fondali.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:casal velinocasal velino notizieCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Sindacato Carabinieri

Matinella, fermano un ladro e vengono aggrediti: il plauso del sindacato Carabinieri

Arrestato un ladro a Capaccio Paestum, NSC Campania elogia coraggio e professionalità…

Velia

Ascea pronta a diventare Ascea-Velia: l’iter per il cambio di denominazione arriva in consiglio provinciale

Dopo Capaccio Paestum anche Ascea si prepara a cambiare denominazione aggiungendo il…

Vallo della Lucania dice “No” alle guerre: Comune aderisce alla campagna “R1pudi1a” di Emergency

Un'iniziativa che vuole sensibilizzare la cittadinanza sull'importanza della pace e del rifiuto…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.