Cilento

Agropoli, consiglio comunale rovente: la maggioranza è spaccata

Il consiglio comunale di Agropoli si spacca prima sulla nomina dei componenti della commissione paesaggio e poi sui regolamenti

Ernesto Rocco

4 Giugno 2021

AGROPOLI. È stato un consiglio comunale rovente quello che si è tenuto nella giornata di ieri ad Agropoli. A venir fuori tutti i malumori che ormai da mesi caratterizzano la maggioranza che sostiene il sindaco Adamo Coppola. Nonostante manchi ancora un anno alle elezioni c’è già una corsa frenetica al consenso da parte dei singoli e questo, complice anche la debolezza di chi guida l’esecutivo, determina scontri e ripicche.

Il consiglio comunale è una polveriera, sebbene le ostilità non si palesino attraverso il dibattito ma nelle scelte che vedono contrapposte più fazioni.

Consiglio comunale: le divisioni tra i consiglieri

Ieri tutto ciò è venuto alla luce a cominciare dalle votazioni per la nomina dei componenti della commissione paesaggio. Eletti: Angelo Prota, Olverman Mondillo, Marco Gallo, Daniele Miglino, Giovanni Orrico. In particolare sul nome di quest’ultimo ci sarebbe stato l’ammutinamento di alcuni consiglieri che avrebbero fatto saltare gli accordi iniziali.

Ma è poi sui regolamenti che il banco è definitivamente saltato. Soltanto l’intervento di Coppola ha evitato che i dissidi venissero ufficialmente alla luce.

La questione regolamenti

Ieri, infatti, il consiglio comunale avrebbe dovuto approvare il regolamento di polizia urbana, quello del corpo di Polizia Municipale, quello sull’armamento dei caschi bianchi, quello per l’assegnazione di contributi e patrocini, quello sulla collaborazione tra cittadini e amministrazione per la cura dei beni comuni, quello sulla gestione e assegnazione degli spazi acquei e, infine, quello sul centro sociale polivalente.

Una proposta, quest’ultima, sostenuta dai consiglieri del gruppo misto Salvatore Coppola, Eleodoro Di Nardo e Gianluigi Verrone.

Tra le novità del nuovo regolamento la scelta del presidente non più per elezione ma per nomina dell’amministrazione; l’abbassamento della soglia di iscrizione; il pagamento di quote associative (oggi la partecipazione è gratuita); la possibilità di voto anche ai non residenti e ulteriori limitazioni per talune attività.

La proposta aveva generato non pochi malumori in particolare in seno al Pd, costretto a raccogliere le proteste da parte degli iscritti al centro sociale. Fino a 24 ore del consiglio comunale erano stati vani tutti i tentativi di revocare la proposta.

La scelta del sindaco Adamo Coppola

Soltanto il confronto tra il sindaco Coppola e gli stessi componenti del centro sociale per anziani ha portato al colpo di scena: il primo cittadino, tra le polemiche della minoranza che chiedeva spiegazioni, ha chiesto di rinviare la discussione e l’approvazione di tutti i regolamenti.

Probabilmente se la proposta fosse arrivata ai voti si sarebbe accertata la spaccatura tra consiglieri comunali, tutt’altro che disposti ad esprimere il loro “si” serenamente.

Coppola, da bravo stratega, ha limitato i danni e ha preso tempo, ritirando non solo la discussione sul regolamento per il centro anziani, ma anche tutti gli altri. Ora dovrà provare a mediare e a ricucire lo strappo, ma l’impressione è che il consiglio comunale sia tutt’altro che unito e schiacciata da un lato dai malumori dei cittadini e dall’altro dalle dinamiche interne dei vari gruppi politici.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Paura a Campagna, colpo fallito all’impianto fotovoltaico: ladri messi in fuga

E' accaduto nella serata di ieri alle 22.55 circa al confine tra i comuni di Campagna e Eboli

Torna alla home