Cilento

Agropoli, Basile accusa: regolamento centro sociale abominevole

“La logica di questa amministrazione è l’occupazione di centri d’interesse in cui piazzare i suoi uomini per controllare, gestire e canalizzare il voto”

Comunicato Stampa

3 Giugno 2021

Ad Agropoli il primo caso in Italia di occupazione di un centro sociale, quello degli anziani. La logica di questa amministrazione è l’occupazione di centri d’interesse in cui piazzare i suoi uomini per controllare, gestire e canalizzare il voto. A questo si aggiunge la spartizione della visibilità e della gestione di punti di potere più o meno cruciali”. Così il candidato sindaco Giovanni Basile. “Siamo all’assurdo!”, prosegue.

Sotto accusa il nuovo regolamento del centro sociale per gli anziani definito “abominevole”.

“Il Presidente non sarà più eletto, ma indicato dalla amministrazione (operazione cineteatro bis). Se fossi Sindaco non riceverei nemmeno il Presidente di una associazione se sapessi che nel suo statuto non è prevista la democraticità – dice Basile – Si vuole abbassare la soglia di iscrizione (oggi 60 anni) portandola a 50 con previsione di ulteriori deroghe. Assurdo. Pagamento di quote associative (oggi l’iscrizione al centro sociale è gratuita). Si vuole dare elettorato attivo e passivo anche ad iscritti non residenti in città. Una cosa è permettere la partecipazione alle attività anche ai non residenti, altro e farli candidare e votare.Non sarà consetito effettuate viaggi che prevedano oltre ad un solo pernottamento. Geniale. Immaginatevi gli amici del centro sociale che per, ad esempio, visitare Venezia o la Sicilia, devono fare 15 ore di bus, fare due foto e rimettersi in viaggio”

Il tutto perchè Agropoli deve essere smembrata ed i suoi pezzi consegnati ai portatori di voti – conclude Basile – Questo modus operandi è la normalità.
Attenti cittadini di Agropoli, domani potrà capitare a voi!
”.

Il sindaco Adamo Coppola, proprio nel corso dell’assise che avrebbe dovuto approvare il nuovo regolamento, ha deciso di ritirare dall’ordine del giorno l’approvazione dei regolamenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

M5S, Molinaro: “Bene l’approvazione all’unanimità della mozione per un Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano”

L’assessora di Vallo della Lucania: “Presenza dello Stato fondamentale per contrastare la criminalità e tutelare cittadini e investimenti”

Torna alla home