Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Agropoli, consiglio comunale rovente: la maggioranza è spaccata
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Agropoli, consiglio comunale rovente: la maggioranza è spaccata

Il consiglio comunale di Agropoli si spacca prima sulla nomina dei componenti della commissione paesaggio e poi sui regolamenti

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 4 Giugno 2021
Condividi

AGROPOLI. È stato un consiglio comunale rovente quello che si è tenuto nella giornata di ieri ad Agropoli. A venir fuori tutti i malumori che ormai da mesi caratterizzano la maggioranza che sostiene il sindaco Adamo Coppola. Nonostante manchi ancora un anno alle elezioni c’è già una corsa frenetica al consenso da parte dei singoli e questo, complice anche la debolezza di chi guida l’esecutivo, determina scontri e ripicche.

Il consiglio comunale è una polveriera, sebbene le ostilità non si palesino attraverso il dibattito ma nelle scelte che vedono contrapposte più fazioni.

Consiglio comunale: le divisioni tra i consiglieri

Ieri tutto ciò è venuto alla luce a cominciare dalle votazioni per la nomina dei componenti della commissione paesaggio. Eletti: Angelo Prota, Olverman Mondillo, Marco Gallo, Daniele Miglino, Giovanni Orrico. In particolare sul nome di quest’ultimo ci sarebbe stato l’ammutinamento di alcuni consiglieri che avrebbero fatto saltare gli accordi iniziali.

Ma è poi sui regolamenti che il banco è definitivamente saltato. Soltanto l’intervento di Coppola ha evitato che i dissidi venissero ufficialmente alla luce.

La questione regolamenti

Ieri, infatti, il consiglio comunale avrebbe dovuto approvare il regolamento di polizia urbana, quello del corpo di Polizia Municipale, quello sull’armamento dei caschi bianchi, quello per l’assegnazione di contributi e patrocini, quello sulla collaborazione tra cittadini e amministrazione per la cura dei beni comuni, quello sulla gestione e assegnazione degli spazi acquei e, infine, quello sul centro sociale polivalente.

Una proposta, quest’ultima, sostenuta dai consiglieri del gruppo misto Salvatore Coppola, Eleodoro Di Nardo e Gianluigi Verrone.

Tra le novità del nuovo regolamento la scelta del presidente non più per elezione ma per nomina dell’amministrazione; l’abbassamento della soglia di iscrizione; il pagamento di quote associative (oggi la partecipazione è gratuita); la possibilità di voto anche ai non residenti e ulteriori limitazioni per talune attività.

La proposta aveva generato non pochi malumori in particolare in seno al Pd, costretto a raccogliere le proteste da parte degli iscritti al centro sociale. Fino a 24 ore del consiglio comunale erano stati vani tutti i tentativi di revocare la proposta.

La scelta del sindaco Adamo Coppola

Soltanto il confronto tra il sindaco Coppola e gli stessi componenti del centro sociale per anziani ha portato al colpo di scena: il primo cittadino, tra le polemiche della minoranza che chiedeva spiegazioni, ha chiesto di rinviare la discussione e l’approvazione di tutti i regolamenti.

Probabilmente se la proposta fosse arrivata ai voti si sarebbe accertata la spaccatura tra consiglieri comunali, tutt’altro che disposti ad esprimere il loro “si” serenamente.

Coppola, da bravo stratega, ha limitato i danni e ha preso tempo, ritirando non solo la discussione sul regolamento per il centro anziani, ma anche tutti gli altri. Ora dovrà provare a mediare e a ricucire lo strappo, ma l’impressione è che il consiglio comunale sia tutt’altro che unito e schiacciata da un lato dai malumori dei cittadini e dall’altro dalle dinamiche interne dei vari gruppi politici.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image