Cilento

A Laureana “la Notte dei Santuari” con l’apertura della “Porta della Speranza”

L'iniziativa nell’ambito del progetto “Ora viene in Bello”, proposto dall’Ufficio Nazionale della Cei per la Pastorale del Tempo Libero

Concepita Sica

1 Giugno 2021

Martedì 1 giugno 2021, alle ore 20,30 nel Santuario di Maria Ss.ma dell’Acquasanta, a Laureana Cilento, ci sarà la serata inaugurale di un evento a carattere nazionale: “La notte dei santuari”.

Questa iniziativa è sorta nell’ambito del progetto “Ora viene in Bello”, proposto dall’Ufficio Nazionale della Cei per la Pastorale del Tempo Libero, del Turismo e dello Sport. Il programma predisposto per questa seconda edizione dal titolo “Guarda il cielo e conta le stelle” è costituito da momenti di preghiera e da spazi a carattere culturale.

Alle 20,30 è prevista l’accensione del fuoco all’esterno della chiesa e delle candele; segue poi il Rito di apertura della Porta della Speranza e di accensione della Lampada, poi la Liturgia della Parola ed infine la conclusione.

«L’apertura della “Porta della Speranza” – afferma don Giovanni di Napoli, rettore del Santuario della Madonna dell’Acqua Santa – ha certamente un legame col tempo della pandemia che stiamo vivendo e vuole essere un invito ad entrare nella logica della speranza».

“La notte dei santuari” contempla una serie di iniziative che si snoderanno in tutta Italia e si concluderanno il 17 settembre con il “Pellegrino Dei”, un pellegrinaggio verso il Santuario più importante della Diocesi dove verrà celebrata la Santa Messa. Papa Francesco ha concesso l’indulgenza plenaria, secondo le consuete condizioni (confessione sacramentale, comunione eucaristica e preghiera secondo l’intenzione del Sommo Pontefice), ai pellegrini che si recheranno nei Santuari aderenti all’iniziativa.

Si tratta di una proposta che si offre di integrare la realtà dei Santuari nella realtà del tempo libero, del turismo, dello sport e dell’ospitalità religiosa.

È una sorta di laboratorio che contempla la collaborazione tra diversi enti, associazioni ed organismi operanti in un dato contesto.

Accanto alla cura squisitamente spirituale l’iniziativa ha come obbiettivo quello di far compiere percorsi di Bellezza e di fare di questa un punto di forza per il territorio. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

Torna alla home