Attualità

Maltempo: finanziati 12 progetti di messa in sicurezza nel Cilento

Ecco tutti i progetti finanziati. Dodici in tutto. Sono relativi a messa in sicurezza di zone colpite dal maltempo dello scorso inverno

Fiorenza Di Palma

31 Maggio 2021

Sono complessivamente 12 i progetti che la Regione Campania ha finanziato ai comuni colpiti dall’ondata di maltempo dello scorso inverno. E’ soprattutto il territorio del Golfo di Policastro che ha subito gli effetti delle piogge alluvionali, da Santa Marina a Sapri, ma ci sono anche altre località, come Montecorice, che possono beneficiare di risorse.

Maltempo: i fondi per i comuni del Golfo

Nel Comune capofila del Golfo di Policastro previsti 48mila euro per il ripristino del muro di contenimento adiacente la strada di località Fenosa (48mila euro).

A Santa Marina, invece, 350mila euro. I fondi serviranno per il depuratore e la strada di accesso al cimitero. A Vibonati una cifra di 233mila euro per la viabilità in località Carbone. Cospicua anche la somma destinata a Torre Orsaia. L’Ente guidato dal sindaco Pietro Vicino ottiene 180mila euro per il ripristino dei servizi essenziali del depuratore e delle aree limitrofe e 70 mila euro per la viabilità a Borgo Cereto.

I progetti di Montecorice

Fondi vanno anche a Montecorice, soprattutto per la messa in sicurezza della viabilità locale e i corsi d’acqua: 15mila euro per la strada Santa Sofia; 9mila euro per l’eliminazione delle ostruzioni nel torrente San Nicola in località Rosaine; 11mila euro per il ripristino della funzionalità idrica nel torrente Foredda; 13mila euro per ripristino e pulizia dei corsi d’acqua Pistacchio e canalone La Rampa.

E ancora: 6mila euro per il torrente Fiumicelli ostruito da una frana; 6 mila euro per il ripristino degli attraversamenti sul litorale Vasamonica in località Airola; 8mila euro per la strada Ortodonico – Magazzini.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Casal Velino sul podio dell’atletica: Giulia Notaro brilla al Meeting Enterprise

In pedana, Giulia ha gareggiato quasi in solitaria, sfidando l’asticella e due atlete assolute, riuscendo addirittura a lasciarsele alle spalle

Chiara Esposito

02/05/2025

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Torna alla home