Calcio

Polisportiva Santa Maria-Licata: pari e patta tra cilentani e siculi

Oggi la Polisportiva Santa Maria era opposta al "Carrano" ai siciliani del Licata nel recupero del 27° turno del girone I di Serie D.

Christian Vitale

30 Maggio 2021

polisportiva santa maria Serie D

Tornava in campo nel pomeriggio, dopo tre settimane di stop forzato, la Polisportiva Santa Maria impegnata con il Licata. Allo stadio “Carrano” cilentani e siciliani, alle ore 16:00, erano opposti dopo lo scontro del 6 gennaio del “Dino Liotta” terminato 1-1, con Maggio in rete per i giallorossi. Il match, originariamente in programma  il 15 aprile, vedeva i padroni di casa tredicesimi, con 34 punti in 27 partite, ospitano gli isolani undicesimi con 38 lunghezze in graduatorie raggiunte in 30 gare. Nella gara di oggi, valida per il recupero del 27° turno del girone I di Serie D, la direzione di gara era affidata al sig. Riccardo Gagliardini della sezione di Macerata. Tra i cilentani esordio in serie D per il giovanissimo portiere Antonio Fezza, classe 2006, record assoluto dall’Interregionale alla serie A. Primi minuti in LND anche per Raffaele Iodice, classe 2003. Termina 1-1 con gli ospiti in vantaggio e i cilentani a rimontare prima del gong finale.

Polisportiva Santa Maria-Licata: il primo tempo

La Polisportiva ci prova al 4’ con un diagonale di Maggio, bloccato dall’estremo difensore ospite. La squadra cilentana si rifà vedere al 13’ con Maio, senza creare pericoli a Paterniti, mentre il Licata risponde al 19’ con Izco. La gara scivola senza particolari sussulti fino al 28’ quando Maggio, servito da Simonetti, accarezza il palo con un altro diagonale. Lo stesso bomber giallorosso al 37’ ha la palla del possibile vantaggio, ma il palo salva l’estremo difensore del Licata. Gli ospiti trovano il vantaggio al 39’ con Civilleri che, con un tiro al volo da posizione ravvicinata, fulmina Polverino. Nel finale della prima frazione, tentativo di testa da parte di Della Torre, la sua girata è alta imprecisa.

La ripresa

Nella ripresa, la Polisportiva attacca subito a testa, collezionando un’occasione dietro con l’altra, anche se il primo acuto è del Licata con Catalano che costringe Polverino a smanacciare per evitare il doppio passivo. Poi, comincia la giostra delle occasioni per i cilentani. Il primo a provarci è Della Torre con un tiro respinto da Paterniti, mentre sessanta secondi dopo tocca prima a Maio e poi a Vincenzo Romano sfiorare il pareggio. Al 13’ è ancora Maggio a rendersi pericoloso, costringendo il portiere siciliano a fare un altro miracolo. Paterniti, tre minuti dopo, nega la gioia del pari anche al neo entrato Capozzoli, tra la disperazione dei padroni di casa. Un vero e proprio assedio nella metà campo del Licata che viene premiato al 26’ quando Maggio controlla in area, trovando stavolta la complicità del palo per il gol del pareggio (1-1).

Dopo il pari, il ritmo cala, complice il caldo e il ritorno in campo dopo venti giorni di inattività per i cilentani, anche se al 40’ Capozzoli ha la palla del 2 a 1, costringendo Paterniti a un vero e proprio miracolo per evitare la rimonta dei giallorossi del Cilento. Nel finale, dopo l’ingresso in campo al 15’ della ripresa di Iodice, c’è tempo anche per l’esordio in serie D del giovanissimo Antonio Fezza, classe 2006. Cresciuto nel settore giovanile giallorosso, è il più giovane in assoluto a esordire dalla serie A alla D. Arriva, quindi, il triplice fischio del direttore di gara e un punto importante in vista dell’altro recupero, quello di mercoledì 2 giugno, contro il Rende.

Il tabellino

Polisportiva Santa Maria 1-1 Licata
Reti: 39’ pt Civilleri, 26’ st Maggio
Polisportiva Santa Maria: Polverino (47’ st Fezza); Pastore (1’st Coulibaly), Campanella, De Gregorio; Foufoue, Maio, Simonetti, Konios (20’ st Lambiase); Romano V. (11’ st Capozzoli); Maggio; Della Torre (15’ st Iodice).
A disp.: Dentice, Tandara, Monaco, Romano G. All. Baldassarre (squalificato Esposito)
Licata: Paterniti; Daniello, Maltese (24’ st Cappello), Orlando (32’ st Candiano), Mannina; Frisenna (28’ st Bertella), Mazzamuto (33’ pt Ficarra); Souare (2’ st Catalano), Civilleri, Izco; De Luca.
A disp.: Guerri, Rossitto, Rizzo, Treppiedi. All. Campanella
Arbitro: Gagliardini di Macerata (Patruno-Iuliano) Recupero: 1’ pt e 4’ st.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battipagliese, doppio colpo di mercato: arriva il centrocampista Salerno e l’attaccante Sabatino

La Battipagliese 1929 rafforza il proprio organico con due innesti di qualità in vista del campionato 2025–2026

Battipaglia: Lega Navale Lancia “Un Mare di Benessere” con yoga sul litorale

La Lega Navale di Battipaglia presenta "Un mare di benessere", progetto che unisce Yoga e ambiente marino. Lezione gratuita il 16 luglio.

Ernesto Rocco

05/07/2025

Ebolitana calcio 1925: due rinforzi d’eccezione per il centenario

Prosegue la campagna acquisti dell'Ebolitana nell'anno del centenario

Atletica Agropoli: Daniele Orlando è il nuovo Campione d’Italia Under 20 sui 100 metri

La vittoria sui 100 metri rappresenta un possibile trampolino di lancio verso obiettivi ancora più ambiziosi

La Salernitana prende il bomber: ufficiale l’arrivo di Roberto Inglese

La Salernitana, con l'acquisto di Inglese, ha inserito in rosa un bomber di razza con un passato importante

Carmine Infante

04/07/2025

Orgoglio arbitrale nel Vallo di Diano: premi e promozioni per Domenico Tropiano e Nicola Monaco

Due importanti riconoscimenti confermano il valore del movimento arbitrale del Vallo di Diano. Domenico Tropiano, giovane talento di Sala Consilina, è stato premiato come Miglior arbitro di Calcio a 5 […]

Serie D: la Gelbison presenta il nuovo allenatore Imperio Carcione

La conferenza stampa di presentazione del nuovo allenatore e dei programmi per la stagione 2025/2026

E’ ufficiale: Giuseppe Raffaele è il nuovo allenatore della Salernitana

Nel girone C di terza serie, Raffaele ha guidato Catania, Viterbese e Audace Cerignola

Carmine Infante

02/07/2025

Gelbison, nuovo arrivo in difesa: il club dà il benvenuto a Nicoló Donida

Nicoló Donida, difensore centrale classe 1992, proviene dalla Pistoiese

Balnaea sport e wellness: mens sana in corpore sano

Balnaea è molto più di un semplice centro sportivo: è un luogo pensato per il benessere completo della persona, dove allenamento, relax e socialità si fondono in un ambiente accogliente e moderno

La Gelbison amplia il progetto “Città Territorio” con l’affiliazione dell’ASD Real Mattine

Con l’inserimento della Real Mattine nella propria rete di affiliazioni, la Gelbison compie un significativo passo in avanti verso la valorizzazione del calcio giovanile

Torna alla home