Attualità

Agropoli, teppisti in azione: anatre torturare e uccise

Morte cinque anatre, minacciato il custode. È successo nel fiume Testene

Gennaro Maiorano

16 Maggio 2021

Choc ad Agropoli. Un gruppo di ragazzi ha colpito con dei sassi e ucciso alcune anatre che si trovavano all’interno del fiume Testene. Si trattava di esemplari di poche settimane e che pertanto avevano anche maggiori difficoltà nel difendersi. L’episodio è stato segnalato nella giornata di ieri, ma, stando alle accuse, lanci di pietre e gesti violenti all’indirizzo degli animali che sostano all’interno del fiume nei pressi del palazzetto dello sport, si ripetevano da più giorni. Ad agire sei ragazzini.

Ieri l’epilogo della vicenda: cinque anatre sono state colpite e uccise e addirittura seviziate. Ma, secondo quanto denuncia Gerardo Scotti dell’associazione Genesi, che si occupa del progetto di ripopolamento delle Testene, i ragazzini sarebbero andati anche oltre, tentando di aggredire con un bastone uno dei volontari lì presenti che li aveva richiamati.

I giovani si sarebbero fermati soltanto quando una donna, udito il fracasso, si è affacciata dalla finestra di uno stabile lì vicino e ha minacciato di chiamare le forze dell’ordine. Il caso, annuncia Scotti, sarà denunciato ai carabinieri.

Stando alle prime ricostruzioni ad agire sarebbero degli adolescenti già protagonisti di altri atti vandalici registrati in zona. Alcuna giorni fa, ad essere preso di mira fu di un anziano che abita nei pressi del parco pubblico Liborio Bonifacio: all’indirizzo del suo balcone vennero scagliate diverse pietre. Solo l’intervento della polizia municipale ha evitato il peggio.

“Ci dispiace di raccontare questa storia – dice Scotti -Ma intendiamo tutelarci perché anche se sono minorenni hanno metodi da criminali”. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tradizioni e simboli del Ferragosto nel Cilento: dalle fiammelle d’olio alle celebrazioni religiose

Un viaggio tra i riti del Cilento, dove il Ferragosto si accende di fiammelle d’olio, falò notturni e devozione popolare, in un intreccio di sacro e tradizione contadina

Angela Bonora

15/08/2025

Comunità del Cilento e Diano in festa per la solennità di San Rocco

San Rocco: il pellegrino che sfidò la peste e conquistò la devozione del mondo

Concepita Sica

15/08/2025

Valle dell’Angelo: programma interventi a chiese e monumenti di rilevanza storico-artistica e culturale

I lavori sono finalizzati a migliorare la visibilità e la percezione notturna dei principali luoghi d'interesse storico-artistico e religioso

Antonio Pagano

15/08/2025

Ogliastro Cilento a secco. L’Appello del Consigliere Michela Cantalupo

Continui disservizi, chiesti interventi urgenti per superare i disagi

Prorogata l’allerta meteo in Campania

Previste precipitazioni improvvise, possibili anche grandine e fulmini

Controne: stop a bevande in bicchieri e bottiglie di vetro durante gli eventi

Sanzioni fino a 500 € per i trasgressori e rischio di chiusura per le attività fino a cinque giorni

Antonio Pagano

15/08/2025

Ferragosto tra tradizione e sapori del Cilento: il menù perfetto per la gita fuori porta

Mare o aree verdi. Il giorno di Ferragosto è ideale per una gita fuori posto

Capaccio Paestum, in festa per la Madonna del Granato

Le numerose parrocchie dedicate alla Vergine Assunta testimoniano l’ampia accoglienza di questa dottrina ben prima della sua definizione ufficiale

Concepita Sica

15/08/2025

Eboli, incidente stradale in litoranea

Per l’uomo si è reso necessario il trasferimento in ospedale

Schianto mortale tra Bussentina e Cilentana: la vittima originaria del beneventano

L’uomo viaggiava insieme ad una donna quando per cause ancora in via di accertamento ha perso il controllo dello scooter

Torna alla home