Attualità

Montecorice, la proposta: piante di limoni per abbellire la frazione Cosentini

L’iniziativa dell’associazione Un Giorno

Elena Matarazzo

15 Maggio 2021

L’amore per la propria terra e per le proprie origini, la voglia di riscoprire e salvaguardare le antiche tradizioni, il desiderio di tramandarle e diffonderle nel tempo e nello spazio: sono questi i motivi principali che hanno spinto un gruppo di amici (Imma Canditone, Maria Lisa Bencivenga, Giorgio Mellucci, Luca Gallo, Michele Micunco e Paolo Napolitano) già attivi nell’ambito sociale e culturale, sensibili alla propria terra e alla sua storia, ad unire le forze per provare costruire insieme un futuro ricco di soddisfazioni.

Così è nata Un Giorno, associazione per la promozione e la tutela del territorio.

Già diverse le iniziative promosse come la richiesta di cittadinanza onoraria a due eccellenti medici: Dott. Mario Malzoni ed il padre Prof. Domenico Malzoni; inoltre è stata chiesta l’intitolazione di alcune vie nelle varie frazioni del comune al senatore Basilio Focaccia originario di Fornelli e ad altri personaggi della frazione di Cosentini affinchè il loro nome non venga dimenticato. 

Ieri 13 maggio, invece, è stata protocollata una richiesta per l’autorizzazione a piantare alberi di limoni a scopo ecologico, estetico e turistico nella frazione di Cosentini e nello specifico in via Scipione Landulfo, di fronte ai parcheggi: per tale iniziativa aderirà anche l’arch. Roberto Brancaccio.

Non solo intitolazioni, quindi: “Un Giorno si è attivata e sta continuando a farlo per costruire percorsi turistici alla scoperta di borghi e parchi naturali, per diffondere la conoscenza della storia e delle tradizioni locali e dare visibilità agli operatori commerciali del territorio.

Idee, intraprendenza e un briciolo di sana follia: con questi ingredienti  – Un Giorno guarda fiduciosa al domani e chiama a raccolta tutti coloro che condividono l’amore incondizionato per una terra meravigliosa che vale la pena conoscere, esplorare, assaggiare come il Cilento”, spiega una delle volontarie, Imma  Canditone.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: al via il tour emozionale “Onde d’Arte” sul lungomare Speranza

Il lungomare di Casal Velino si prepara a ospitare una nuova tappa del progetto Casal Velino, Saperi di Mare. Sabato 23 agosto alle ore 18:00 sarà inaugurata l’iniziativa “Onde d’Arte […]

Chiara Esposito

19/08/2025

Torraca, ecco gli ultimi appuntamenti per l’Estate 2025: parla l’assessore alla cultura e spettacolo, Andrea Mancuso

Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

“Ombrelloni troppo cari e lidi vuoti”: ecco il parere dei cittadini e i turisti di Agropoli

I cittadini di Agropoli manifestano il loro disappunto per l'aumento dei costi. Molti ritengono che i prezzi attuali siano inaccessibili per le famiglie, soprattutto quelle con più componenti

Angela Bonora

19/08/2025

Vallo della Lucania-Campora: avvistati quattro cuccioli di lupo

Sorpresa e incredulità per un uomo originario di Torre del Greco quando, rientrando da una festa a Stio, si è imbattuto in quattro cuccioli di lupo

Al via la nuova stagione dell’US Agropoli 1921: tra entusiasmo e ambizione

Ieri il primo allenamento allo Stadio Guariglia diretto dal nuovo allenatore, Carmine Turco

Esplosione a Cicerale: indagini in corso per la morte di Cosimo Palmigiano

La Procura di Vallo della Lucania ha sequestrato il forno di una fabbrica di vernici a Cicerale per l'esplosione che ha causato la morte del 45enne

Ernesto Rocco

19/08/2025

Forum dei Giovani di Sant’Angelo a Fasanella: eletto il consiglio direttivo

Il neoeletto Consiglio Direttivo si riunirà nuovamente nei prossimi giorni per procedere all’elezione del Coordinatore del Forum e alla successiva nomina del Vice-Coordinatore

Sessa Cilento: un incontro-dibattito per discutere dei tumori cutanei con il Prof. Paolo Ascierto, oncologo

Il convegno è in programma per mercoledì 27 agosto presso la Chiesa di Santa Maria degli Eremiti a San Mango

Salerno Pulita, operatore urina in strada durante orario di lavoro: società annuncia provvedimenti

“A nome della società ci scusiamo con tutta la città per l’accaduto”, il commento dell'amministratore Bennet

Torna alla home