• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Bandiere blu nel Cilento, il record di Consac: depura l’acqua in 11 comuni “vincitori”

Maione: "merito innanzitutto ai sindaci, noi stiamo investendo per migliorare ancora le performance"

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 10 Maggio 2021
Condividi
Gennaro Maione

Un vero e proprio record, difficilmente eguagliabile lungo l’intera fascia costiera italiana (e forse non solo) e nell’ambito delle società di gestione delle infrastrutture fognarie e depurative nazionali e internazionali. Undici bandiere blu assegnate nel 2021 alle località marine a sud di Salerno dalla Fee-Foundation for Environmental Education  (Castellabate, Montecorice, San Mauro Cilento, Pollica, Casal Velino, Ascea, Pisciotta, Centola, Camerota, Vibonati, Sapri) perché soddisfano innanzitutto rigorosi criteri di qualità relativi alle acque di balneazione, hanno infatti un unico denominatore comune: fanno riferimento a Comuni tutti serviti da Consac. Società che gestisce, appunto, le infrastrutture fognarie e depurative nel litorale tra Sapri e Castellabate.

“Undici bandiere blu sulle 19 totali della Campania. Un riconoscimento per le coste del Cilento che premia innanzitutto uno straordinario lavoro dei Sindaci – commenta Gennaro Maione, presidente di Consac -. I consistenti investimenti regionali degli ultimi anni nel settore della depurazione hanno consentito, poi, di realizzare moderni ed efficienti impianti nei Comuni che ne erano sprovvisti e di potenziare ed ammodernare quelli esistenti”.

E ancora: “L’attenta, quotidiana, meticolosa e professionale attività di gestione che Consac garantisce con personale altamente specializzato, consente lo scarico di acque perfettamente depurate e nei limiti dettati dal legislatore. Lo sforzo, in sinergia con Provincia e Regione, è di dotare il territorio di un sistema fognario diffuso e capillare, in grado di raggiungere anche i più piccoli centri. Quello in cui operiamo è il Parco Nazionale con più riconoscimenti a livello mondiale: ogni azione quindi deve tendere alla conservazione, protezione e salvaguardia del territorio e dell’ambiente. Stiamo investendo per migliorare la  sostenibilità degli impianti esistenti, abbattere i consumi di energia elettrica attraverso l’installazione di impianti fotovoltaici e turbine  e puntare, dove le condizioni lo consentono, sulla fitodepurazione”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:bandiere bluCilentoCilento Notizieconsac
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Incidente

Capaccio Paestum, incidente in via Terra delle Rose. Due feriti

Due le persone accompagnate in ospedale

Polizia

Oggetto in autostrada: nove veicoli danneggiati tra Sala Consilina e Padula

Fortunatamente non si registrano feriti, ma solo danni materiali

Labrador A2

Labrador abbandonata sull’A2 del Mediterraneo: salvata grazie all’intervento di un veterinario, Polizia Stradale e ANAS

Una Labrador spaventata vagava sull’A2 tra Petina e Polla: salvata grazie al…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.