• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Assorbenti come beni di lusso. Pellegrino: “Abbassare Iva è atto di civiltà”

"Abbassare l’Iva agli assorbenti non è solo un gesto concreto di attenzione verso le donne ma è un atto di civiltà"

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 6 Maggio 2021
Condividi
Tommaso Pellegrino

“Si tratta di un prodotto femminile di prima necessità, gli assorbenti rappresentano un corredo indispensabile per le donne nell’arco della loro vita che va dalla pubertà alla menopausa. Un utilizzo mensile che dura in media quaranta anni. L’Italia, è l’unico paese in Europa, a tassare gli assorbenti al pari di un bene di lusso, l’aliquota è al 22% come per i pannolini per bambini, altro prodotto di cui non se ne può fare a meno”.

Lo ha detto Tommaso Pellegrino, capogruppo di Italia Viva in Consiglio Regionale della Campania che in occasione dell’incontro previsto domani a Ercolano con la ministra alle Pari Opportunità e alla Famiglia Elena Bonetti, le rappresenterà tale istanza.

“In Europa, già da anni, Francia, Belgio e Olanda hanno abbassato le aliquote sugli assorbenti rispettivamente tra il 5 e il 6%; in Scozia le studentesse li ricevono gratis. L’ultimo paese in ordine di tempo che ha abbassato la tassazione è la Spagna portandola al 4%. Anche nelle Isole Canarie il governo ha eliminato in toto le tasse sugli assorbenti. Sulla stessa lunghezza d’onda l’Irlanda, Canada, India e Australia – osserva Pellegrino – Sull’argomento, numerosi negli anni, gli emendamenti e i disegni di legge presentati dalle varie forze politiche che sono stati regolarmente respinti.  Occorre necessariamente che l’Italia si metta al pari dei partners europei e non solo, che hanno agito legittimando le istanze della popolazione femminile riconoscendole come inconfutabili”. 

“Abbassare l’Iva agli assorbenti non è solo un gesto concreto di attenzione verso le donne ma è un atto di civiltà che non può essere derubricato”, conclude il consigliere regionale e Presidente del Parco.

s
TAG:tommaso pellegrino
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Carabinieri forestali

Castellabate, sequestri in zona Cenito. Il proprietario chiarisce: “Mai commesso reato”

Sequestro in area Parco a Castellabate, il proprietario: "Ho sempre agito in…

Karate Poseidon

Dominio del Dojo Poseidon nella prima fase del Campionato Regionale di Kickboxing

Il Dojo Poseidon di Capaccio Paestum, guidato dal M. Ferdinando Polito, domina…

Crocchetto femmina

A Casal Velino una giornata di microchippatura gratuita per cani padronali

Il "Microchip-Day" si terrà il prossimo 30 ottobre presso la Palazzina del…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.