• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Aiuti a famiglie e imprese in difficoltà: l’appello del Codacons Cilento

Codacons Cilento: «tagliate la Tari ai commercianti e rateizzate i tributi alle famiglie perché sono in difficoltà»

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 3 Maggio 2021
Condividi

Aiuti sui tributi locali per le famiglie in difficoltà. L’appello arriva dal presidente del Codacons Cilento Bartolomeo Lanzara, che denuncia una situazione dovuta alla pandemia che sta mettendo a rischio la tenuta economica e sociale del territorio cilentano.

«Molti cittadini ci chiamano perché le difficoltà economiche cominciano a pesare su molte famiglie e imprese – spiega Bartolomeo Lanzara, presidente del Codacons Cilento –  La nostra associazione ogni giorno riceve richieste di  aiuto. Per questo rivolgo un appello ai sindaci chiedendo di tenere conto delle prerogative già attribuite dalla legge 147 del 2013 agli enti locali in materia di riduzione ed esenzioni tariffarie e delle delibere Arera. La situazione è allarmante molti cittadini e imprese hanno difficoltà nel pagamento delle forniture di energia e per le fornitura del servizio idrico».

«L’area Parco, composta di piccoli paesi – sottolinea Lanzara – sta soffrendo più di altri territori perché l’indotto turistico, principale fonte di reddito, per molte imprese e famiglie è fermo da molto tempo. Ristoranti, alberghi, agriturismi, a causa delle chiusure e dei vincoli legati alle misure di prevenzione, sono in ginocchio e devono essere sostenuti. Inoltre alcuni sindaci, per far fronte ai servizi comunali, stanno valutando di aumentare i tributi e inviare cartelle di pagamento senza tener conto delle condizioni economiche, in questo momento, di famiglie e imprese”.

Per questo il Codacons ha attivato un indirizzo email: codaconscilentocomunivelini@gmail.com e il recapito telefonico 3457728260 dove cittadini e imprese potranno segnalar i loro problemi che noi provvederemo a segnalare alle autorità competenti trovando, se necessario, delle soluzioni stragiudiziali.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notiziecodacons
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Da Agropoli a Hollywood: un gesto d’amore per Francis Ford Coppola

Ad Agropoli nasce un gesto d’amore per Coppola: proiezioni e raccolta fondi…

“Maestri del Fare”, storie di persone, comunità e di associazioni: sesta puntata

Ospiti della nuova puntata di "Maestri del fare", Antonio Loffredo e Giuseppe…

Corte dei Conti

Sma Campania, sprechi e spese personali con fondi pubblici: sette ex dirigenti davanti alla Corte dei conti

Sette ex dirigenti di Sma Campania accusati di aver causato un danno…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.