• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Vallo della Lucania, Parco evita “scempio edilizio”

Il Parco ha detto si all'acquisizione del giardino di Palazzo Mainenti. L'area era destinata ad ospitare nuovi immobili

A cura di Carmela Santi
Pubblicato il 30 Aprile 2021
Condividi
Palazzo Mainenti Vallo della Lucania

Nuova cementificazione nel cuore di Vallo della Lucania, l’Ente Parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni evita lo scempio edilizio. Nell’ultimo consiglio direttivo il Presidente Tommaso Pellegrino, il direttore Gregorio Romano e gli altri consiglieri hanno approvato il punto all’ordine del giorno riguardante l’acquisizione del giardino di Palazzo Mainenti sede del Parco, area dove era destinata ad essere realizzata la nuova costruzione edilizia.

Giardino di Palazzo Mainenti, l’intervento del Parco

L’intervento del Parco ha posto fine ad ogni possibilità di procedere con l’avvio dei lavori. La vicenda nei mesi scorsi aveva sollevato non poche polemiche. In campo erano scesi semplici cittadini, associazioni ambientaliste e comitati locali.

Tutti ad esprimere la propria contrarietà al progetto edilizio che avrebbe interessato l’area interna alla sede del Parco dove ora sorge un bellissimo giardino. Un polmone verde nel cuore della Città di Vallo che da sempre fa da cornice allo storico Palazzo Mainenti.

I progetti per l’area

Su quel terreno, invece, sarebbe stata autorizzata la costruzione di un immobile a più livelli di tipo residenziale al quale si oppose subito, attraverso un procedimento in autotutela, lo stesso Ente Parco, che tra l’altro, ha sin dall’inizio invocato il vincolo della Soprintendenza.

A far discutere soprattutto i pareri favorevoli già espressi all’edificabilità attribuita all’area orto – giardino situata ad alcuni metri dalla dimora del Parco. Una proprietà che in termini tecnici ancor prima che giuridici non poteva essere né divisa, né destinata ad altri usi per la sua natura storica.

Presenti sull’area anche un pozzo e una fontana che avrebbero dovuto fare spazio a nuovo cemento con la realizzazione di una palazzina con garage.

Ora ogni azione è stata bloccata, il terreno in questione sarà di proprietà del Parco del Cilento.

Lo soddisfazione delle istituzioni

Si dice soddisfatto del risultato ottenuto il direttore Gregorio Romano “sin dall’inizio della vicenda abbiamo espresso le nostre perplessità sul progetto, abbiamo lavorato per scongiurare la cementificazione di quello che ora è a tutti gli effetti il nostro giardino”.

s
TAG:CilentoCilento Notiziepalazzo mainentivallo della lucaniavallo della lucania notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Salerno: “Che ponte di ognissanti sarà?” Parola all’assessore al turismo Alessandro Ferrara

Ecco le dichiarazioni dell'assessore Ferrara ai microfoni di InfoCilento

Scavi archeologici

Montesano sulla Marcellana, ripartono gli scavi archeologici. Il sindaco: “Raccontiamo le nostre origini per costruire il futuro”

L’obiettivo è duplice: scoprire nuove testimonianze sulle origini di Montesano e, al…

Carlo Cavallo

Eccellenza: altro colpo in casa Ebolitana, preso l’attaccante Cavallo

La società dell’Ebolitana continua a muoversi con decisione sul mercato, dimostrando grande…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.