Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Chiusura stazione Carabinieri Borgo Carillia: Adelizzi (M5S) scrive al Ministero
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Chiusura stazione Carabinieri Borgo Carillia: Adelizzi (M5S) scrive al Ministero

Ecco il testo della missiva

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 30 Aprile 2021
Condividi

Da qualche giorno, voci insistenti raccontano di una possibile dismissione della caserma dei carabinieri di Borgo Carillia, frazione di Altavilla Silentina. La notizia ha messo in allarme tutta la cittadinanza. Dopo aver appreso, questa mattina, l’ennesimo atto illecito commesso da un imprenditore della zona, scoperto proprio grazie ad una operazione dei carabinieri del borgo alle pendici del Comune di Altavilla, che smaltiva rifiuti speciali contenenti sostanze pericolose, il parlamentare del Movimento Cinque Stelle, Cosimo Adelizzi, ha chiesto un intervento celere e una particolare attenzione sulla vicenda al Sottosegretario del Ministero dell’Interno Carlo Sibilia.

«Con questa missiva mi faccio portavoce della grande preoccupazione che in questi giorni sta interessando i cittadini del Comune di Altavilla Silentina- scrive Adelizzi-. Da qualche giorno, voci insistenti sostengono che la stazione di Borgo Carillia sia in fase di dismissione. Mi preme ricordarLe che purtroppo negli ultimi anni ad Altavilla Silentina e nei Comuni limitrofi si sono verificati numerosi episodi di criminalità, i quali sono stati anche oggetto di diverse mie interrogazioni parlamentari. Altro aspetto importante è il controllo del territorio in merito alle questioni ambientali, con particolare riferimento a quelle legate alla tutela delle acque dei fiumi Sele e Calore. Il fenomeno degli scarichi illeciti delle aziende agricole e di allevamento resta una piaga da contrastare con forza e l’Arma dei Carabinieri, altresì sotto questa prospettiva, è certamente una risorsa preziosa poiché coadiuva operazioni anche in collaborazione con la Polizia Municipale, che pure sconta la carenza di risorse sufficienti a controllare la vasta superficie territoriale. La possibile perdita di un presidio di legalità così importante per il territorio è causa di preoccupazione e di rammarico. Pertanto, con preghiera di massima attenzione, ritengo che un’istruttoria sia doverosa e necessaria al fine di conoscere la verità sulla vicenda».

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image