• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

M5S, Saiello: “Estendere dl semplificazione al concorso per i Centri per l’impiego in Campania”

Mozione del presidente della IV Commissione speciale: “È l’unica possibilità per far ripartire il bando per l’assunzione di oltre 600 unità fermo alle prime due prove”

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 28 Aprile 2021
Condividi
Gennaro Saiello

“Il ruolo dei Centri per l’impiego è, mai come oggi, fondamentale al cospetto di un tasso di disoccupazione cresciuto a dismisura per effetto dell’emergenza pandemica, ma anche di fronte ai primi segnali di ripresa dell’economia. Con le misure in arrivo del Recovery e la necessità da parte delle imprese di tornare a essere concorrenziali, sarà indispensabile ottimizzare al massimo un sistema che incroci domanda e offerta di lavoro, per fornire subito competenze e personale alle aziende che ne faranno richiesta. I Centri per l’impiego in Campania da anni fanno i conti con carenza di organico e personale precario e il bando per l’arruolamento di 225 unità per la categoria D e di 416 per la categoria C, datato dicembre 2019, è fermo alle prime due prove. La Regione Campania ha il dovere di mettere in campo ogni iniziativa possibile per accelerare l’iter concorsuale, facendo ricorso alle misure contenute nel recente decreto di semplificazione del Governo, come si sta già facendo per accelerare la fase conclusiva del Corso-concorso regionale”.

Lo dichiara il consigliere regionale M5S e presidente della Commissione speciale Innovazione e Digitalizzazione Gennaro Saiello, che sulla questione ha presentato una mozione alla giunta regionale.

“Dai dati Inps resi noti appena 24 ore fa – ricorda Saiello – emerge che la Campania resta la regione con il numero più elevato di percettori di reddito di cittadinanza. Nella sola città di Napoli se ne conta il doppio di quelli di Roma e oltre il quadruplo di quelli presenti a Milano. Persone che non vogliono affatto vivere di assistenzialismo, ma la cui ambizione è un posto di lavoro. Potenziare i Centri per l’impiego equivale a incrementare all’ennesima potenza le opportunità di inserimento o reinserimento nel mercato del lavoro, soprattutto in una regione come la nostra ai primi posti per livello di disoccupazione in Europa”. 

TAG:centro per l'impiego
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Maxi blitz antidroga ad Eboli: 39 arresti per traffico di stupefacenti

Blitz all'alba nella Piana del Sele: la Guardia di Finanza, su richiesta…

Ghetto di Roma

Almanacco del 16 Ottobre: il giorno del rastrellamento di Roma. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 16 ottobre segna eventi storici come il rastrellamento del ghetto di…

oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 16 ottobre: Gemelli, sul piano professionale potresti avere delle proposte. Bilancia, desiderio di armonia nei rapporti

Vediamo cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.