Attualità

Pazienti covid, criticità all’ospedale di Roccadaspide: Fials chiede chiarimenti

L'accusa: "trasporti dei pazienti covid dal P.O. Di Roccadaspide verso centri Covid senza barella biocontenimento e utilizzando personale ospedaliero in netto contrasto con la delibera aziendale"

Redazione Infocilento

26 Aprile 2021

Trasporto dei pazienti Covid dal P.O. di Roccadaspide al Centro Covid disponibile. Fials chiede chiarimenti. “Ci sono pervenute segnalazioni riguardanti il trasporto di un paziente Covid positivo dal PS di Roccadaspide al P.O. di Agropoli avvenuto senza l’ausilio della barella di biocontenimento ed utilizzando il personale reperibile del Presidio stesso”, fanno sapere dalla segreteria provinciale. Eppure, sottolineano dal sindacato, le prescrizioni prevedono che il trasporto primario e secondario dei pazienti Covid deve essere garantito dal servizio 118.

Ma questo non è l’unico problema: “Oltre a tale incongruenza, sono giunte ulteriori segnalazioni già più volte esposte, come la mancanza di netta separazione dei percorsi sporco/pulito necessari ad evitare il contagio e la diffusione del Covid-19 tra gli utenti e gli operatori stessi. Basti pensare che vengono inviati in Radiologia per effettuare esami strumentali pazienti contagiati senza alcuna barella biocontenimento e senza tener conto di tali presunti percorsi. Occorre rilevare che nonostante il cluster di contagi avvenuto pochi mesi fa, si continui con tali atteggiamenti irrispettosi delle norme a tutela dei degenti e degli operatori, un vero e proprio segnale di una mancanza di sicurezza e dell’inefficienza dei sistemi adottati in materia di gestione del rischio clinico e di sorveglianza sanitaria. Tali comportamenti inopportuni vanno a completo discapito della tutela degli utenti e dei lavoratori ponendo la responsabilità di mancata sorveglianza direttamente in capo alla Direzione Presidiale”, sottolineano dal sindacato.

Ma c’è anche un’altra criticità “e riguarda il collocamento dei pazienti Covid in PS, l’area destinata non rispecchia assolutamente le norme e le Disposizioni Ministeriali in materia di tutela del rischio, infatti, è priva di zona di vestizione/svestizione, pre-filtro e soprattutto non è presente alcun sistema di ventilazione e di climatizzazione che possa favorire la movimentazione dell’aria”. Di qui la richiesta di interventi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Casal Velino sul podio dell’atletica: Giulia Notaro brilla al Meeting Enterprise

In pedana, Giulia ha gareggiato quasi in solitaria, sfidando l’asticella e due atlete assolute, riuscendo addirittura a lasciarsele alle spalle

Chiara Esposito

02/05/2025

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Torna alla home