• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Campania, M5S “Card vaccinali doppione di quelle nazionali”

"Cittadini della Campania immunizzati si troveranno ad avere a che fare con veri e propri doppioni, con l’imbarazzo della scelta su quale card esibire"

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 23 Aprile 2021
Condividi

“Oggi in Campania siamo di fronte a un paradosso. Mentre sono allo studio della Commissione europea e del Governo iniziative finalizzate alla realizzazione di un passaporto vaccinale” che abbia validità su tutto il territorio nazionale ed europeo, la Regione finanzia con 3 milioni e mezzo di euro l’acquisto di oltre 3 milioni di card vaccinali. Di queste, 250mila sarebbero già distribuite. A quanto ci risulta, gli obiettivi delle card campane sono assolutamente equiparabili, dunque le prime risulterebbero essere totalmente sovrapposte alle seconde e i cittadini della Campania immunizzati si troveranno ad avere a che fare con veri e propri doppioni, con l’imbarazzo della scelta su quale card esibire. Il tutto, se così stanno le cose, con uno spreco di 3milioni e mezzo di euro, che suonano come una beffa in un momento di enorme crisi economica”.

Così il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Gennaro Saiello, a margine della seduta di question time, nella quale ha chiesto alla giunta “se le smart card regionali potranno essere integrate nel sistema di certificazione predisposto dal Governo nazionale e dalle Istituzioni europee, o al contrario se si configureranno come un servizio a valenza esclusivamente regionale”.

“L’argomentazione dell’assessore Marchiello in aula – prosegue Saiello – si sintetizza in un secco “no”, senza argomentare perché le une non siano doppioni delle altre e rinviando a una spiegazione più esaustiva tra 20 giorni. Non è chiaro cosa dovrà accadere in questi giorni, se sia in atto o meno una convenzione con il Governo centrale. Seguiremo la vicenda, con l’auspicio che non siano state bruciate risorse pubbliche per un servizio che era già stato predisposto a livello nazionale ed europeo”. 

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:campaniavaccini
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Salerno, piazza Cavour verso la riapertura: ultimi ritocchi prima delle luci

Piazza Cavour si avvia verso la riapertura. A confermarlo è l’assessore ai…

Vallo Antonio Bruno

Vallo della Lucania: giunta divisa per le regionali. Due assessori candidati

Parla il capogruppo di maggioranza Antonio Bruno: «L’amministrazione non è schierata politicamente…

Mutalipassi - Bufano

Agropoli: minacce e ricettazione, condannato consigliere comunale

Pubblicata la sentenza. Nessuna conseguenza automatica sulla carica in consiglio comunale

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.