Cilento

Sindaci a Roma per l’Alta Velocità in Cilento, Sd: uniti si può difendere il territorio”

«Adesso è il momento della responsabilità e dell'unità per una battaglia di straordinaria importanza per tutto il Cilento e per il futuro dei nostri figli»

Redazione Infocilento

22 Aprile 2021

Stazione di Sapri

Ieri a Roma una delegazione di Sindaci ha chiesto al Governo ed RFI di rivedere la decisione di cancellare il Cilento dall’alta velocità. Un impegno istituzionale su una questione che sta facendo discutere da diverse settimane, ovvero da quando è stato annunciato il nuovo progetto di Rfi che ha previsto il passaggio della linea veloce per il comprensorio del Vallo di Diano, tagliano fuori il Cilento.

Soddisfazione per l’iniziativa promossa dagli amministratori locali è stata espressa dal gruppo di minoranza Sapri Democratica, che da tempo sta sollecitando interventi per evitare che il Cilento costiero fosse tagliato fuori dall’importante servizio.

«Si è avviato, finalmente, un confronto serio e fattivo grazie all’iniziativa promossa ed organizzata dal Vice Presidente della Provincia Carmelo Stanziola e sostenuta con forza, sin dall’inizio, dal Presidente CMB Vincenzo Speranza – spiegano dal gruppo Sd – La decisione di chiedere ad RFI la realizzazione del tracciato Battipaglia/Atena/Sapri, già ampiamente condivisa anche dalla Commissione Regionale Aree Interne, è una scelta giusta e di buon senso».

«Adesso è il momento della responsabilità e dell’unità per una battaglia di straordinaria importanza per tutto il Cilento e per il futuro dei nostri figli.
Con coraggio, a testa alta e senza avere paura»,
conclude la nota.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Sapri, tre giorni per Pisacane: teatro, cortei e il premio per l’eroe risorgimentale

Tre giornate, dal 22 al 24 agosto 2025, tra storia, teatro, musica e cerimonie istituzionali, ecco il programma

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Bussentina, identificato il corpo ritrovato lungo la statale 517: si tratta di Sabato Rodio. Questa mattina l’autopsia

Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Agropoli: rischio avvelenamento per una colonia felina, c’è la denuncia

Presentata querela dopo il ritrovamento di una sostanza di colore verdastro nel luogo dove abitualmente i gatti mangiano

Ernesto Rocco

18/08/2025

Ferragosto nel Cilento: controlli straordinari dei Carabinieri tra multe, sequestri e denunce

Sono stati controllati 90 veicoli, identificate 135 persone, elevate 17sanzioni al codice della strada

Torna alla home