Attualità

Alta velocità, amministratori cilentani incontrano vertici di Rfi e Mit

“Abbiamo avuto garanzie formali circa la condivisione territoriale del progetto”

Redazione Infocilento

21 Aprile 2021

Alta Velocità

Oggi si è tenuta presso la sede di Rete Ferroviaria Italiana a Roma un incontro tra gli amministratori del Cilento con i vertici istituzionali di Rfi e del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti. “Nel corso della riunione durata più di tre ore, abbiamo avuto garanzie formali circa la condivisione territoriale del progetto, per il quale da questo momento noi diventiamo interlocutori istituzionali in un tavolo di confronto che rimane aperto – spiegano Carmelo Stanziola, Simone Valiante, Gennaro Maione, Vincenzo Speranza, Antonio Aloia, Antonio Gentile, Pietro D’angiolillo, Cono D’Elia, Carmine Laurito, Stefano Pisani, Mario Scarpitta – Proseguiremo con tutte le attività istituzionali e con il nostro lavoro tecnico che coinvolgerà anche altissime professionalità, e nelle prossime ore procederemo ad una convocazione formale di tutti i sindaci del territorio per condividere azioni comuni a difesa delle legittime istanze delle nostre comunità”.

“Rappresentiamo, inoltre, che questo tavolo con Rfi rimane convocato in modo permanente in attesa di ulteriori determinazioni”, concludono gli amministratori cilentani.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il GAL Vallo di Diano mette a disposizione 30 gazebo per eventi no profit nei 15 Comuni del territorio

L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Torna alla home