• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Nominato il nuovo Direttore Generale dell’Università di Salerno

Arriva la nomina del nuovo direttore generale. Sarà in carica a partire dal prossimo primo giugno

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 17 Aprile 2021
Condividi
Università di Salerno

Nominato, a seguito dell’Avviso di selezione pubblica del 15 febbraio 2021, il nuovo Direttore Generale dell’Università di Salerno. Il Consiglio di Amministrazione di Ateneo, con il parere favorevole del Senato Accademico, ha approvato – nella giornata di ieri – la proposta fatta dal Rettore Vincenzo Loia per la nomina del dott. Flavio Moretti a nuovo Direttore Generale dell’Università degli Studi di Salerno.

Flavio Moretti, romano, laureato in giurisprudenza alla Sapienza di Roma, dal 2005 è Dirigente di ruolo del Ministero della Difesa svolgendo incarichi nelle varie Direzioni del Dicastero con competenze e responsabilità nell’ambito di molteplici settori, tra i quali: affari legali, rapporti con gli organi di controllo e consultivi dello Stato, contratti, gestione della contabilità, gestione delle risorse umane, tutela della privacy, anticorruzione e trasparenza, applicazione del sistema di valutazione della performance individuale del personale, formazione, relazioni sindacali.

Il Rettore Loia ha dichiarato: “La nostra Università è un sistema in continua evoluzione. Sono convinto che la sensibilità e la grande competenza che il dott. Moretti esprime nell’ambito della funzione pubblica possano guidare il nostro Ateneo nelle sfide future ed accompagnarne al meglio il percorso di crescita”.

Il dott. Moretti, che succede al precedente Direttore Enrico Periti, entrerà in carica dal 1° giugno 2021.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:unisauniversità di salerno
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Porto di Salerno

Pioggia di fondi per i porti della Campania: c’è anche Salerno

Arrivano le risorse per i porti della Campania, pioggia di fondi anche…

Mutalipassi

Centro di Accoglienza di Agropoli sotto la lente: verifiche sulla regolarità urbanistica

La posizione del comune dopo il sopralluogo nel centro di accoglienza

Capaccio, Bellelli (Coldiretti): mettiamo in rete le nostre eccellenze, dal mare all’entroterra

La proposta del presidente di Coldiretti Campania: unire le eccellenze del mare…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.