• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Nelle Scuderie del Quirinale cinque opere provenienti da Velia

Saranno esposte alla mostra "Tola Italia"

A cura di Carmela Santi
Pubblicato il 15 Aprile 2021
Condividi

Cinque opere custodite tra Velia e il Museo di Palazzo Ricci, ad Ascea Capoluogo, saranno esposte alla mostra “Tola Italia” che sarà ospitata nelle Scuderie del Quirinale. Una importante vetrina per le opere, ma soprattutto per il Parco Archeologico di Paestum Velia, inserito in un appuntamento culturale di notevole spessore. Per oggi ad Ascea è previsto l’arrivo di un incaricato degli organizzatori della mostra che effettuare un sopralluogo ai capolavori selezionati ed organizzare il trasferimento delle opere.

L’attenzione degli esperti è ricaduta su cinque lavori in marmo bianco, ovvero il Ritratto del filosofo su erma iscritta, Parmenide, l’erma acefala con iscrizione in greco menzionante: Oulis, figlio di Ariston, medico pholarchos nell’anno 280”. L’erma acefala con inscrizione menzionante: Oulis, figlio di Hieronymos, medico pholarchos nell’anno 456”.

Faranno parte della mostra al Quirinale anche il ritratto con corona d’alloro di medico pholarchos in marmo bianco da Velia e il ritratto con corona d’alloro di medico pholarchos sempre in marmo bianco. La mostra Tola Italia sarà dedicata ai reperti archeologici di tutta Italia, e secondo le prime notizie diffuse un’ampio spazio sarà riservato a Velia e alle sue opere.

Un momento importante per il parco archeologico di Elea e per la Mostra permanente delle sue opere allestita qualche anno fa presso lo storico Palazzo Rizzi di Ascea, in attesa di poter realizzare il tanto atteso Museo di Velia. L’esposizione permanente sin dalla sua inaugurazione ha cercato di far rivivere l’antica polis di Elea-Velia, la sua storia ed insieme il suo stretto legame con il paesaggio, la filosofia e la medicina, grazie ad alcuni reperti rinvenuti nel Parco Archeologico.

s
TAG:asceaascea notizieCilentoCilento Notizievelia
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 27 ottobre: Vergine, in amore arrivano le risposte che aspettavate. Cancro, in amore non trascurate i dettagli

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Salernitana-Casertana, Liguori e Golemic regalano derby e testa della classifica

I granata si aggiudicano il derby: finisce 2 a 1

Coppa Campania di Prima categoria: tutti i risultati del week-end

Largo spazio nel week-end alle gare di ritorno della Coppa Campania. Ecco…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.